PARTE 4 DI 5 / PART 4 OF 5.
Domenica 28 maggio 2017, presso “ABC palestre” in via Zurigo 20 a Milano, esibizione di tecniche di difesa personale con le arti marziali russe, a cura di Difesa Russa Milano (Самбо, Боевое Самбо, Рукопашный бой, Система в Милане).
Il Sambo, acronimo traslitterato dal cirillico di САМозащита Без Оружия, ovvero “difesa personale senz’armi”, è un’arte marziale di origine russa sviluppata a partire dagli anni venti del XX secolo come metodo di lotta destinato all’addestramento dei soldati dell’Armata Rossa.
Le tecniche del Sambo si suddividono fondamentalmente in tre tipi di attacco: alla parte superiore del corpo, alla parte inferiore del corpo e la lotta al suolo.
Nella competizione sportiva per ciò che riguarda la lotta a terra sono proibite le tecniche di lussazione degli arti e gli strangolamenti, a differenza di quanto avviene nel judo. Ciò è dovuto al fatto che le prese possono includere tecniche di lotta stile libero e lotta greco-romana, la cui stretta potrebbe essere altamente lesiva. Vengono però incluse tecniche e intrecci di gamba esclusi nel judo in quanto ritenuti pericolosi. Vi è una variante del Sambo inteso come lotta libera e sempre introdotta nel campo sportivo. Questa variante è nota come Kombat Sambo. Le tecniche difensive della Samooborona vengono applicate con grande fluidità in una sorta di full contact. I due contendenti sono autorizzati a usare pugni e calci, assieme a colpi di ginocchio e gomito, oltre alle normali prese di strangolamento e sottomissione. Grazie alla loro abilità in questo stile atleti russi, ma anche stranieri sono riusciti ad acquistare fama e gloria. Un esempio è dato da un grande campione dello stile Fëdor Emel’janenko, che è riuscito ad imporsi sui quadrati di mezzo mondo nel combattimento totale. Il Kombat Sambo, la cui pratica era già nota ben prima della seconda guerra mondiale, è ancora oggi adottato dai reparti speciali dell’esercito quali gli Spetsnaz, ma a differenza della variante sportiva, la pratica militare è incentrata su tecniche atte a neutralizzare l’avversario senza alcun freno, implicando nel suo schema l’uccisione dell’avversario se la situazione lo richiede. Lo studio delle armi bianche non è escluso dal metodo.
http://www.difesarussa.it/
SAMBO: ARTI MARZIALI RUSSE A MILANO (4 of 5)
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/206625.jpg)
Pubblicato in Sport |