Il pericolo è evidente a chiunque: in caso di brentana – siamo in autunno – ci ritroveremmo con l’argine del Bacchiglione più basso e con la sommità sbancata.
Siamo a 2 passi dal centro di Santa Maria di Veggiano.
Sommità arginale sbancata, abbassamento dell’argine stimato di circa 20-30 cm., argine stesso senza il “tetto” – con conseguente possibile penetrazione di pioggia e umidità.
Tutto ciò in dicembre, quindi con forti rischi di brentane. Nessun macchinario in vista.
Segni di zoccoli sulla sommità sbancata.
La situazione continua anche in territorio di Montegalda.
Trovi alcune decine di fotografie qui: https://www.flickr.com/photos/veggiano/sets/72157676098936441
Pubblicato in Cronaca |