Kenya, Paese estero 15 settembre 2017

Kenya, due rarissime giraffe albine

Secondo gli esperti non sono affette da albinismo, bensì da un’altra patologia: il leucismo. Si tratta di un problema provocato dalla mutazione di un gene che dona il colore bianco al manto dell’animale, cambiandolo. Spesso viene scambiato con l’albinisimo. La differenza? Gli occhi mantengono il colore naturale e sono sani (non presentano un deficit parziale oppure totale di pigmentazione melaninica). Non solo: gli esemplari affetti da leucismo non hanno problemi di fotosenbilità.
I responsabili dell’Hirola Conservation Program hanno postato sui social il video delle giraffe bianche, raccontando l’incontro emozionante. “Erano vicino a noi ed erano molto calme, non sembrano essere disturbate dalla nostra presenza – hanno svelato i ranger del Kenya-. La madre continuava a spostarsi avanti e indietro mandando segnali al piccolo di nascondersi dietro ai cespugli, questo è il classico comportamento messo in atto dalle madri selvatiche per prevenire l’uccisione dei figli e proteggerli”.