TANTI NE PARLANO, TANTI SENTENZIANO, QUALCUNO L’ HA LETTA. IO L’HO ” STUDIATA ” !
Non è così semplice ragazzi ! Ci sono passaggi che nessuno conosce, perchè non sono riportati nella sentenza. Solo chi era presente alle udienze sa …… e IO LO FUI !
Solo un preambolo : okkio alle date …… il lepre sta nelle date !
Ci sono poi tanti errori, tante imprecisioni e tanti passaggi contorti che dopo averli letti e riletti viene da chiedersi : ma come parlano , ma come scrivono ?
In questo primo filmato colpisce la ” celerita’ ” della giustizia italiana.
Colpisce anche una considerazione, che in altra occasione rappresentai al Procuratore Capo di Velletri : non necessariamente tutti gli accusati debbano essere colpevoli. Purtuttavia se la Polizia Giudiziaria indaga , un PM si convince che le prove acquisite siano sufficienti per un rinvio a giudizio, se un GUP, dopo averle esaminate concorda e lo concede …….. ma di cosa hanno parlato, su cosa hanno indagato, che prove hanno raccolto se poi ………..
IL FATTO NON SUSSISTE ?