Torino (Piemonte) 09 gennaio 2018

Sestriere: la slavina entrata nel condominio, 29 evacuati

Questa notte alle ore 23:00 circa, vigili del fuoco, i carabinieri e la croce rossa sono intervenuti al Colle di Sestriere per una slavina caduta sul condominio San Vittorio in via Terzo Reggimento Alpini. Il video si riferisce allo sbomgero neve in via Piave

Le persone all’interno del palazzo sono rimaste bloccate con la neve che è addirittura entrata in casa. Per fortuna non ci sono feriti. La slavina ha colpito i due piani del palazzo, con la neve che è entrata dalle finestre del pian terreno. I vigili del fuoco hanno avacuato evacuare 7 famiglie con l’aiuto dei carabinieri. In totale sono 29 le persone che hanno dormito fuori casa nei letti messi a disposizione presso Casa Olimpia e alla caserma dei carabinieri.

Sestriere, è un comune italiano di circa 1000 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Con i suoi 2 035 m s.l.m. è il comune più alto d’Italia, se l’altitudine si riferisce all’altezza sul livello del mare della casa comunale. A Sestriere nevica senza sosta da ieri con almeno 2 metri di neve fresca.

AGGIORNAMENTO ARPA PIEMONTE MALTEMPO ORE 9:30
Nella notte registrati incrementi significativi dei livelli idrometrici. Hanno raggiunto o poco superato il livello di guardia Stura di Lanzo, Orco, Sesia, Tanaro (nella sezione di Farigliano – CN) e Bormida (nelle sezioni di Piana Crixia e Murialdo –SV). Attualmente sono in calo

AGGIORNAMENTO ORE 18:00
Emergenza neve a Sestriere. Inagibile il palazzo colpito dalla massa di neve
Oggi i Vigili del Fuoco del Comando di Torino, distaccamento di Susa e personale del
soccorso piste , sono intervenuti in via Reggimento Alpini, nel comune di Sestriere (TO), per il distacco dal tetto di una grossa massa di neve che ha provocato la rottura di diverse porte e finestre di una palazzina. Le squadre intervenute Hanno lavorato tutta la notte per portare in salvo sette famiglie, nessuno è rimasto ferito. Il funzionario dei Vigili del Fuoco ha dichiarato inagibile il palazzo.