Nei giorni 26 maggio – 1° giugno 2016, si svolge a Seul (Core del Sud) presso il Centro Congressi Kintex, il 107° Congresso internazionale del Rotary, l’organizzazione di Servizio che annovera 1,2 milioni di uomini e di donne suddivisi in 530 Distretti. I Soci del Rotary mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per migliorare la qualità della vita e della comunità.
La Convention è un evento di grandissima rilevanza per i temi affrontati, tra i quali la promozione dei diritti umani, la tutela delle persone più vulnerabili, il sostegno alle nuove generazioni attraverso lo sviluppo della leadership. Il congresso prevede un intenso programma di seminari e di sessioni plenarie dove i 44mila rotariani presenti, provenienti da tutto mondo, possono confrontarsi, condividere e sviluppare idee e progetti di servizio, sia locali che internazionali.
L’evento rappresenta anche l’occasione per sviluppare rapporti amichevoli e autentiche amicizie tra i Soci, contribuendo alla tolleranza e alla comprensione internazionale. In altre parole il Rotary è quella organizzazione internazionale che, con efficacia, oltre a tantissime iniziative umanitarie, promuove valori come la Pace e il rispetto tra le diverse culture e religioni.
Il tema scelto dal Presidente Internazionale K.R. Ravindran (Sri Lanka) è “siate dono per il mondo (be a gift to the World)”. Durante le numerose cerimonie il Presidente Ravindran ha sottolineato più volte come “nel Rotary si può trovare tanta bellezza, gentilezza e bontà. Ecco perché dobbiamo essere dono per il mondo”.
Numerosissimi, anche in questa edizione, i Rotariani italiani presenti. Una rappresentanza anche dalla Puglia e dalla Basilicata attraverso il Governatore Emerito Vito Casarano (del Rotary Club di Fasano e Socio onorario del Rotary Club Bari Alto Casamassima), e il Governatore in carica del Distretto 2120 che quest’anno – per la prima volta – è coordinato da una donna, Mirella Guercia del Rotary Club di Cerignola (FG).
Da Bari, il Presidente del Rotary Club Bari Alto Casamassima Emilio Nuzzolese, che peraltro oltre ad aver ricevuto il riconoscimento di “Gold Member Sponsor” ha anche avuto l’opportunità di presentare il progetto didattico “Occhio ai Diritti Umani”, nell’unico stand italiano presente alla fiera del congresso “Casa dell’Amicizia”. Il progetto è finalizzato alla promozione dei diritti universali dell’uomo attraverso un corso di 10 ore erogato agli alunni delle Scuole Medie “Tommaso Fiore” di Bari e “Dante Alighieri” di Casamassima (BA), nato dalla partnership con il Presidente dell’associazione “Diritti Umani e Tolleranza onlus” Fiorella Cerchiara (nell’ambito del Programma “Gioventù per i Diritti Umani”) e la collaborazione con il Rotaract Club Bari Alto Casamassima.
Seul, 107° Congresso Internazionale del Rotary
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/179430.jpg)
Pubblicato in Volontariato |