Islanda, Paese estero 26 agosto 2014

Sismologo islandese: “ecco dove si sta propagando il magma”

Martin Hensh lavora come sismologo presso l’ufficio meteorologico islandese. Nelle sue parole il racconto delle ultime fasi dell’attività.
Qui si ricevono tutti i dati con un ritardo di appena 5-10 secondi. Da uno schermo si può osservare in tempo reale la propagazione del magma verso nord. Nella scorsa nota c’è stata la più violenta scossa di terremoto dall’inizio della crisi sismica: una scossa di magnitudo 5.7 che gli esperti mettono in relazione con l’attività della caldera del vulcano Bardarbunga.
La propagazione del magma sta causando cambiamente volumetrici al di sotto del vulcano e questa è la causa delle migliaia di scosse. Il magma infatti continua a scorrere in un dicco, una sorta di ramificazione che ora ha raggiunto i 40 km. Quindi il volume del magma dove si trovava precedentemente decresce e la struttura vulcanica inizia a collassare.