Lo Stubai è stato uno dei primi ghiacciai al mondo a sperimentare soluzioni all’avanguardia per cercare di preservare lo strato più superficiale dallo scioglimento o comunque rallentarne il ritiro. In molti punti, soprattutto intorno i piloni degli impianti si notano aree coperte con dei teloni protettivi. Questo escamotage consente di diminuire del 60% lo scioglimento. Nessuno si illude di salvare il ghiacciaio o invertire un trend che appare inarrestabile. Il rimedio si sta rivelando però molto efficace per la ripresa della stagione sciistica.
Inizialmente furono fatti anche altri test, prima di decidere di adottare la soluzioni dei teloni. Si provò per esempio a iniettare acqua durante l’inverno per rendere il ghiaccio più denso. Questo aumentò sì la massa ma non ridusse la velocità di scioglimento.
Il secondo metodo sperimentato fu quello di compattare la neve periodicamente durante l’inverno. Ma anche così non si riusciva a ridurre il ritmo di scioglimento.
Stubai, i teloni protettivi riducono scioglimento del 60%
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/169364.jpg)
Pubblicato in Cronaca |