USA, Paese estero 24 settembre 2015

Superluna, l’eclissi del 28 settembre spiegata dalla Nasa

Nella notte tra il 27 e il 28 settembre guardando il cielo si potrà assistere a un evento piuttosto raro: l’eclissi della superluna. Dal 1900 questo tipo di eclissi si è verificato solo cinque volte. Ma di cosa si tratta? Alla spiegazione del fenomeno, che regalerà al nostro satellite proporzioni insolite e una particolare luce rossastra, è dedicato questo video della NASA, che ricorda anche le rare, precedenti occasioni in cui la superluna si è mostrata nel corso del secolo scorso. Perdersi l’eclissi della superluna nella notte tra il 27 e 28 settembre 2015 sarebbe un vero peccato: non avremo un’altra occasione prima del 2033. Video da Youtube