Napoli (Campania) 11 agosto 2016

TAXI CACCIATI DAL PORTO, A CASAMICCIOLA TASSISTI IN RIVOLTA

A CASAMICCIOLA TAXI “CACCIATI” DALL’AREA PORTUALE ED UTENTI PENALIZZATI: GLI OPERATORI DEL SETTORE SONO IN STATO DI AGITAZIONE

di Gennaro Savio

“Oggi giovedì 4 agosto 2016 alle ore 20.00 è venuto a mancare definitivamente il posteggio taxi sul porto. Ne danno il triste annuncio tutti gli operatori del settore. Si ringrazia in particolar modo l’Amministrazione comunale, la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale, per tutti i disagi che si verranno a creare da venerdì 5 agosto alle ore 9.15 all’arrivo della nave perché gli utenti potranno usufruire dei taxi esclusivamente dal posteggio del Banco di Napoli”. E’ questo il testo del manifesto listato a lutto con cui la categoria dei tassisti ha denunciato lo stravolgimento della mappatura relativa alle loro postazioni. Infatti oltre ad essere stati cancellati ben quattro posti a loro riservati nei pressi del molo casamicciolese ai piedi del pontile degli aliscafi, i taxi sono stati “cacciati” da un giorno all’altro dall’area antistante gli uffici della Capitaneria di Porto dove l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovan Battista Castagna ha cosparso il selciato di strisce blu in modo tale da poter intascare qualche soldino dalla sosta a pagamento così come ha fatto lungo tantissime strade del Paese. Il nuovo dispositivo, che tra l’altro vieta ai taxi di giungere nei pressi dell’imbarco di navi ed aliscafi per poter così prendere o accompagnare residenti e turisti a destinazione, sta creando non pochi problemi all’utenza. Infatti da giorni lungo lo scalo casamicciolese si assiste quotidianamente a scene di ordinario disagio con gli utenti, tra cui donne e anziani, che sono costretti a trascinare le loro valige sotto il sole cocente prima di trovare un taxi o per giungere nei pressi dell’attracco di navi ed aliscafi: assurdo! L’augurio, naturalmente, è che nell’esclusivo interesse dell’utenza, a Casamicciola prevalga il buon senso e che le aree riservate ai taxi vengano ripristinate lì dove insistevano sino a qualche giorno fa.