Barano D'ischia (Campania) 12 agosto 2015

TEMPORALE A ISCHIA, DISAGI PER RESIDENTI E TURISTI

TEMPORALE CON ALLAGAMENTI, A ISCHIA DISAGI PER RESIDENTI E TURISTI
di Gennaro Savio
Tuoni, lampi, fulmini e saette. Dopo giorni di afa e caldo torrido che hanno caratterizzato l’inizio del mese di agosto in tutta Italia, l’atteso e annunciato temporale portato dall’anticiclone denominato “Giggione” non ha risparmiato l‘isola d’Ischia le cui strade in pochi minuti si sono trasformate in veri e propri fiumi in piena a causa della mancanza di un adeguato sistema di smaltimento delle acque piovane. Particolarmente critica è stata la situazione che si è venuta a creare nel comune di Ischia dove, nonostante i lavori realizzati proprio per lo smaltimento delle acque bianche, ogni qualvolta si registra un acquazzone le strade continuano ad essere inondate dall’acqua piovana. Come accade puntualmente in via Baldassarre Cossa dove, nonostante i lavori siano terminati da pochi mesi, come possiamo vedere dalle immagini amatoriali ma estremamente eloquenti catturate da Peppe Ferrandino, la strada che conduce al porto sembra il letto di un fiume: che vergogna!!! E pensare che dopo i lavori il selciato di questa strada ha ceduto per ben quattro volte: da non credere. Allagamenti si sono registrati anche in via De Luca a Ischia Ponte e presso i canaloni di via De Rivaz e via Buonocore dove le famose pompe che dovrebbero portare a mare l’acqua piovana, quando servono non funzionano: assurdo! E mentre gli ischitani fanno la conta dei danni per gli allagamenti, gli amministratori comunali di Ischia non trovano di meglio da fare che litigare su chi dovrà essere il nuovo vicesindaco. Il paese “affoga” nell’acqua piovana e viene tenuto nell’abbandono sociale più totale e gli amministratori litigano per chi deve avere una fettina in più di potere: assurdo! Sindaco Ferrandino e amministratori tutti di Ischia, dimettetevi, mettete fine alla pietosa agonia della vostra compagine amministrativa, mettete fine all’agonia a cui da mesi costringete il paese.