Castelbelforte (Lombardia) 14 maggio 2014

Temporale di Stramazzo pianura padana Mantovana

Ben sappiamo che l’aria calda è meno densa e tende sempre a salire. Se questa salita risulta amplificata da una corrente fredda in ingresso dai valichi alpini, il processo subisce un’evoluzione quasi esponenziale…ed il temporale può diventare maturo in poco tempo.
Quando una corrente fredda dalle Alpi scalza l’aria caldo-umida presente in pianura, contrastando con correnti da est in rientro ,si parla di STRAMAZZO.
Se l’aria in ingresso è assai più fredda di quella umida preesistente, i temporali che si formano possono essere anche molto intensi ed accompagnati da grandine.