SHAKEmovie: Animazione dall’epicentro della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di Mw 5.9 delle ore 21.18 del 26 ottobre 2016 che ha coinvolto le province di Macerata, Rieti, L’Aquila, Perugia, Ascoli Piceno.
Le onde di colore blu indicano che il suolo si sta muovendo velocemente verso il basso, quelle di colore rosso indicano che il suolo si sta muovendo verso l’alto. Ogni secondo dell’animazione rappresenta un secondo in tempo reale. Sono i primi 85 secondi a partire dall’origine dell’evento sismico.
Non si tratta di un’animazione artistica ma della soluzione delle equazioni che descrivono il processo di propagazione. La velocità e l’ampiezza delle onde sismiche dipendono dalle caratteristiche della sorgente sisimica, dal tipo di suolo che attraversano e anche dalla topografia. Esse, quindi, NON SI PROPAGANO IN MANIERA UNIFORME nello spazio e luoghi posti alla stessa distanza dall’epicentro risentono del terremoto in maniera completamente diversa. Ad esempio le onde si propagano di più e più a lungo verso Nord/Nord-Est, lungo le coste delle regioni adriatiche e verso il Lazio.
Terremoto 26/10: propagazione onde sisma, animaz. grafica 3D
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/186104.jpg)
Pubblicato in Cronaca |