Tivoli (Lazio) 30 dicembre 2016

Tivoli Centro: il fiume Aniene è una pericolosa Cloaca (V)

Video. Le immagini si riferiscono ad un monitoraggio ‘visuale’ che abbiamo condotto tra il 24 Dicembre ed il 30 Dicembre 2016.
Il sito: ‘Bacino San Giovanni’ ( l’area dell’Aniene che si trova a monte della chiusa di Tivoli, che insiste su via Roma).
Punto di visualizzazione: Rive del fiume Aniene, presso il sito archeo della Tomba della Cossinia.
Note sul monitoraggio: nei giorni che abbiamo utilizzato per effettuare le foto/video in alcuni punti (ad esempio presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista), erano presenti, sempre, variazioni cromatiche focalizzate in 2-3 punti che, espandendosi, rendevano il fiume di un colore ‘diverso’ rispetto al suo corso a monte
Considerazioni: Luciano Meloni ( Italia Nostra), da noi interpellato, ci dice che..’ Tivoli, nella sua zona centrale, non dispone di un collegamento che, dai collettori cittadini, confluisca poi in un idoneo ed adeguato impianto di depurazione dei liquami. La pertinenza è, su concessione del Comune di Tivoli, di ACEA Ato2 che non ha ancora provveduto alla canalizzazione del ‘raccolto’ dei collettori in una struttura atta al trattamento dei liquami stessi che finiscono così direttamente in Aniene’.
Chiediamo se anche ai liquami provenienti dalla struttura ospedaliera venga riservato lo stesso ‘non trattamento’. La risposta, ‘ E’ molto probabile’, ed aggiunge ‘.. le analisi chimico batteriologiche dimostrano che la zona del ‘Bacino San Giovanni’ sono a tutti gli effetti ascrivibili ad una FOGNA’.
Qualunque contributo si voglia chiunque aggiungere in merito a questo ‘reportage’ saranno ben accolti. La situazione, comunque è quantomeno imbarazzante