Tivoli (Lazio) 09 agosto 2016

Tivoli. ‘Lago di Favale’: livello basso ma acque pulite (V)

Ben altra qualità rispetto a quello che si riscontra poi, 100-200 metri più a valle, quando l’acqua diventa francamente inguardabile. Questo ‘lago’, che non dovrebbe esserci, è diventato un ‘micro ambiente’ in cui è possibile trovare colonie di folaghe, gallinelle d’acqua, nutrie, cormorani, trote e altro ancora. Peccato per gli oggetti che si rinvengono ( e per quello sversamento dal depuratore che, a volte, ha un colore ‘ambiguo’ ed un puzzo ben avvertibile.