In duemila anni e più della sua storia questo sito probabilmente non ha mai conosciuto tanti affronti. Ha subito, negli ultimissimi anni, fuochi impropri, una foresta di erbacce che l’ha quasi resa invisibile ( fortunatamente poi ripuliti da volontari), incuria di ogni tipo, siringhe, profilattici e bottiglie ai suoi piedi, scritte a spray o pennarello e altro ancora ( per non parlare di uno stato di oblio che la sua città ha dedicato a questo monumento, importantissimo. Oggi notiamo l’ultimo affronto: una serie di orribili scritte ( volgarissime) e un disegno, sempre a pennarello, che ha terminato l’opera di devastazione. Di tutela e valorizzazione non se ne parla. Illuminazione notturna, cancelli chiusi e magari una copertura che la renda inaccessibile ai vandali sono idee che propugniamo da tempo ma che regolarmente cadono nel vuoto. Una sorta di maledizione dovuta a vandali ed a improvvidi tutori. E ci capita sempre di vergognarci quando un occasionale turista ci chiede conto di questo scempio..
Tivoli: vandali ancora in azione sull’ Ara della Cossinia
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/163875.jpg)
Pubblicato in Cronaca |