Mombello Di Torino (Piemonte) 27 agosto 2017

Torino Sassuolo: 3 a 0. Arrivo pullman stadio dei granata

TORINO – SASSUOLO, Domenica 27 agosto 2017 alle ore 18:00 – 2° giornata Serie A Tim – Stadio Olimpico Grande Torino

Tabellino di TORINO – SASSUOLO: 3 a 0 Le reti: 44 di Belotti, 85′ Ljajic, 82′ Obi,

Ammoniti: 80′ Ragusa

Sostituzioni: 58′ esce Missiroli entra Ragusa, 63′ esce Gazzola entra Adjapong, 70′ esce Berenguer per Edera, 72′ esce Magnanelli entra Sensi,80, esce Rincon entra Acquah, 85′ esce Falque per Zappacosta

Arbitro:
Paolo Silvio Mazzoleni, della sezione AIA di Bergamo, assistenti i signori Tonolini e Gori, quarto ufficiale il signor Martinelli. Arbitri addizionali di porta i signori Di Bello e Baroni. V.A.R. il signor. Rocchi, A.V.A.R. il signor Pinzani.

LE FORMAZIONI:
Torino (4-2-3-1): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Barreca, Rincon, Obi, Falque, Lajjic, Berenguer; Belotti. A dispozione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Molinaro, Bonifazi, Acquah, Zappacosta, Gustafson, De Luca, Edera, Parigini, Lyanco, Sadiq. Allenatore: Sinisa Mihajlovic

Sassuolo (4-3-3): Consigli, Lirola, Cannavaro, Acerbi, Gazzola; Missiroli, Magnanelli, Duncan, Berardi, Falcinelli, Politano. A disposizione: Pegolo, Mazzitelli, Biondini, Sensi, Scamacca, Pierini, Ricci, Goldaniga, Cassata Letschert, Ragusa, Adjapong. Allenatore: Cristian Bucchi

Presentazione:
Qualche novità in casa Torino rispetto a Bologna come preannunciato ieri in sala stampa dal mister granata. Infatti tra i titolati ci sono Rincon a centrocampo, De Silvestri sulla fascia destra e Barreca a sinistra. Nel Sassuolo unica novità Missiroli che prende il posto di Sensi, in avanti un attacco molto interessante: Falcinelli Politano e Berardi.

Il Racconto della partita:
Poche emozioni nel primo tempo con il Torino parte bene e nel giro di pochi minuti prima con un traversone per Berenguer che si perde proprio al momento del tiro in area e poi ancora su cross di De Silvestri che non con trova i compagni pronti in area e sfuma così un’altra buona occasione. Al minuto 44′ arriva il gol su ennesimo assiste di De Silvestri che indirizza un pallone in area dove un euro Gol di Andrea Belotti in rovesciata delizia i tifosi per l’urlo di gioa di tutto lo stadio. Per quanto riguarda invece il Sassuolo poca roba se non tanti calci d’angolo 8 per la precisione dove in uno di questi una respinta corta di Moretti crea un attimo di confusione in area ma nulla di più per la prima frazione di gioco tranquilla di Sirigu. Vantaggio più che meritato per il Torino, perche ha messo in campo tanta voglia di fare gol e spirito giusto, quello che è mancato al Sassuolo che ha cercato sono di addormentare la partita e nulla di più.
LA RIPRESA:
Il secondo tempo sembra essere più vivace del prima parte tant’è che in pochi minuti si contano già due buone azioni una per parte: minuto 52′ Rincon dal destra prova un tiro con il pallone che sfiora il palo. Minuo 54′ risponde il Sassuolo con un tiro cross di Duncan che colpisce il palo destro di Sirigu che per poco non inganna l’estremo difensore granata. Al minuto 57′ entra in campo la tecnologia. Minuto 58′ Mazzoleni che a prima decreta un rigore per il Torino per fallo su Falque di Cannavaro, dopo aver consultato la VAR dice che la massima punizione non c’è; E qui diciamo pure che la VAR non è certo alleata dei granata in quanto dopo Bologna si ritorce ancora contro ma, questo volta il fallo non c’è. Al minuto 70′ proprio quando esordisce in serie A Simone Edera (97) è subito pericoloso ma l’emozione gli gioca un brutto scherzo e si divora la più facile delle occasioni.

COMMENTO FINALE:
Il toro vince contro un Sassuolo inesistente, ha prodotto tantissimi caldi d’angolo: 11 per la precisione e tantissimo perditempo ma nulla di più. La squadra di Sinisa Mihajlovic ha sbagliato ancora una volta sotto porta mancando il gol facile per complicarsi da solo la vita poi, un euro gol di Belotti una sciocchezza di Duncan regalano il doppio vantaggio al Torino per chiudere ancora con il gol di Obi che ha mostrato tutta la sua gioia con doppia capriola ai suoi tifosi

QUESTI I NUMERI DEL MATCH CENTRE:
Partiamo di tiri in porta: 13 a 19 – Possesso palla: 49.6% a 50.4% – Precisione nei Passaggi: 82 a 80
Dribbling: 13 a 2 – Duelli Aerei Vinti: 9 a 11 – Contrassi: 10 a 10 – Calci d’angolo: 5 a 11– Infine i Contrasti subiti: 4 a 5

Valutazione finale: 7.11 – 6.01