I CARABINIERI PARTECIPANO A TRE ESERCITAZIONI CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI
Si è tenuta presso la sede del CoESPU – il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità – la cerimonia conclusiva di tre esercitazioni finalizzate al contrasto alla tratta degli esseri umani, organizzate dall’OSCE in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
Il programma è parte di una collaborazione tra l’Arma e l’OSCE, iniziata già nel 2013 nel quadro di esercitazioni condotte per la formazione di peacekeepers in Europa ed Africa.
Alla realizzazione delle esercitazioni hanno collaborato attivamente, oltre a funzionari dell’Organizzazione intergovernativa e a militari dei reparti specializzati, mobili e territoriali dell’Arma, anche membri di numerose organizzazioni nazionali ed internazionali, sia civili sia militari.
Gli addestrati così come la direzione di esercitazione erano costituiti da giornalisti, magistrati, ispettori del lavoro, funzionari di polizia, avvocati, mediatori culturali, interpreti, psicologi, esperti dei servizi sociali e ONG, nonché da attori professionisti forniti dalla Fondazione Franco Zeffirelli.
Lo scopo è quello di armonizzare l’approccio delle tante realtà diverse che, nell’ambito della lotta al traffico di esseri umani, devono riuscire ad integrarsi e a collaborare con efficacia, per conseguire l’obiettivo comune, incentrato sul rispetto dei diritti umani e della protezione delle vittime di tratta.