Trekking a cavallo e a piedi: dal Castello dei Sanseverino al Parco Decimare
Lunedi 2 giugno 2014
Promosso dall’Associazione Terra di Briganti
L’iniziativa s’inserisce in un più vasto e articolato programma di escursioni a cavallo con particolare attenzione al turismo verde della nostra Regione.
Il progetto prende vita all’inizio anno 2014 per iniziativa del sottoscritto Alfonso Galluzzi in qualità di Presidente Associazione Terra di Briganti e come delegato U.I.S.P. alle equitazione e della Dott.ssa Romina Malfeo Consigliera delegato al Patrimonio boschivo del Comune di Giffoni Valle Piana, che tanta parte di merito à per la riuscita dell’progetto infatti la consigliera Malfeo si impegno tenacemente sia nel realizzare sia la parte grafica e inserire gli appuntamenti in senso cronologico ma soprattutto si attivo con forza nel reperire gli sponsor che coprirono per intero la parte economica della stampa dei calendari che distribuimmo gratuitamente a tutti .
Furono invitati presso il Comune di Giffoni Valle Piana diverse associazioni legate al mondo equestre e realizzammo il calendario di oltre 2000 copie a colori di 8 pagine evidenziando gli appuntamenti di trekking a cavallo che gli stessi organizzatori indicarono,
per buna parte i percorsi sono all’interno della provincia di Salerno e diversi fra le altre province della Regione Campania che pensiamo di ampliare nelle prossime occasioni.
Con l’obbiettivo di creare una rete di percorsi verdi da percorrere a cavallo una sorta di giro della Campania a cavallo diviso per tappe.
Il 2 giugno presso la Città di Mercato S. Severino si svolgerà la 6 tappa facendo parte della rete di percorsi Campania in Tour “guida all’equiturismo in Campania”
Naturale sviluppo che mira a creare un fattivo itinerario turistico coinvolgente le attività di accoglienza e istituzionali del territorio
Per dare risalto alla iniziativa in oggetto si e programmato per
Giovedì 29 maggio alle ore 19,30 presso il Bar Mediterraneo in Via Spiano di Mercato S. Severino l’Associazione “ Terre di Briganti “ presenterà l’iniziativa
“ Trekking a cavallo e a piedi: dal Castello dei Sanseverino al Parco Decimare”
in programma per lunedì 2 giugno con partenza alle ore 10,00
Presso il Bar Mediterraneo di Mercato S. Severino.
La Manifestazione ha il Patrocinio della Città di M.S. Severino è del personale, straordinario apporto di Franco Amoroso Consigliere Comunale
Città di Mercato S. Severino
I cavalieri partendo dal Piazzale antistante il Bar Mediterraneo di Curteri si dirigeranno verso la frazione Spiano di Mercato S.Severino per inoltrarsi nei percorsi naturalisti del Parco Decimare sull’altopiano dei Decimare fra secolari castagni i cavalieri sosteranno per un breve riposo e per gustare i prodotti tipici dell’Irno in un gustoso sprintino preparato dal Ristorante Mediterraneo,
dopo la breve pausa i cavalieri completeranno il percorso nei vari sentieri panoramici de Parco
al rientro saranno accolti nella la spendita struttura del Ristorante Villa Russo in località Curteri dove gli bravissimi Chef del Ristorante di Villa Russo con un particolare pranzetto preparato per l’occasione ci delizieranno il palato , i cavalieri continueranno a divertirsi con balli e buona musica.
Dalla stessa posizione l’elicottero effettuerà voli panoramici sul castello
Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenute
Alfonso Galluzzi, Presidente Associazione
• Francesco Amoroso, Consigliere Comunale di Mercato S. Severino
• Romina Malfeo, Consigliere del Comune di Giffoni Valle Piana e coordinatrice del progetto “ Campania InTour“ guida all’equiturismo in Campania.
• Angela Pace, Commissario E.P.T.Salerno
• Rita Occidente Lupo Giornalista del quotidiano dentro Salerno
• Annamaria Noia giornalista de La Città
Per l’occasione la Città di Mercato S. Severino consegnerà un attestato di partecipazione con una pregevole effige di tratta dal vaso conservato nel museo di Ruva di Puglia Realizzato dell’ing. Costantino Marino a appositamente realizzato per l’occasione
Mercato S. Severino 29/05/14