Truffe ad anziani: la sezione di Polizia Giudiziaria presso il Tribunale di Milano ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un gruppo di 15 persone per associazione a delinquere finalizzata a compiere le truffe.
Le vittime, mentre si trovano presso la proprie abitazioni, ricevono sulle utenze telefoniche domestiche chiamate da parte di un uomo o di una donna, che, presentandosi falsamente per loro parenti, generalmente nipoti, dopo una breve conversazione, chiedono loro l’urgente prestito di ingenti somme di denaro e/o preziosi, per far fronte al pagamento dei danni asseritamente cagionati in un sinistro stradale o in analoghe situazioni di emergenza.
Il sedicente nipote, carpita la fiducia dell’anziana vittima, sfruttando lo stato di preoccupazione ed apprensione di quest’ultima, la informa quindi, sempre telefonicamente, dell’arrivo, presso la sua abitazione, di una persona di totale fiducia, alla quale poter consegnare il denaro e i preziosi, per poi portarli sul luogo dell’incidente