I giovani non credono al successo regolare del SI che trasferirà pieni poteri al ras Recep Tayyep Erdogan e scendono in piazza per pretendere democrazia e libertà. Il risultato finale non convince anche l’Osservatorio internazionale europeo che vuole vederci chiaro e potrebbe annullare il responso non convincente con oltre 2 milioni di schede non vidimate e timbrate come previsto dal regolamento elettorale emanato pochi anni fa.
Da registrare che il NO ha prevalso nelle principali città della Turchia, dalla capitale Ankara, Istanbul che rappresentano un test significativo della contrarietà del popolo al ras Erdogan.
Pubblicato in Cronaca |