Cinque giorni dedicati al mondo del wedding con un concorso a colpi di selfie che vedrà protagonisti i futuri sposi. Dopo l’enorme successo dello scorso anno, è ai nastri di partenza la 22ª edizione di Tutto Sposi, salone inaugurato ieri – giovedì 30 ottobre – con la presenza dell’Assessore allo Sviluppo economico, turismo e città metropolitana Giovanni Bettarini al taglio del nastro. La kermesse, in programma fino al 3 Novembre alla Fortezza da Basso di (Padiglione Spadolini), con oltre 150 espositori coinvolti, un’area di 8000 metri quadri di stand e il suo ricco carnet di eventi, ormai si configura come la vetrina più rappresentativa dedicata al mondo degli sposi del Centro-Nord Italia, sia a livello economico che di pubblico. L’evento per il primo anno è realizzato in collaborazione con CNA Area vasta Firenze Prato Pistoia, un valore aggiunto per una fiera di alto livello come Tutto Sposi.
“L’importanza del settore dei matrimoni risiede nel fatto di poter abbracciare settori diversi di business, dai servizi di catering a quelli turistici, e la presenza numerosa di agenzie di viaggi ne è una dimostrazione concreta – ha affermato Bettarini -. La Toscana raccoglie quasi il 50% dei matrimoni che dall’estero si vengono a celebrare in Italia, e questo è un trend significativo, che lascia sicuramente ben sperare per le aziende negli anni a venire”.
Una manifestazione che di anno in anno conferma il suo successo – circa 8mila i biglietti staccati nell’edizione 2013 – nonostante le statistiche che riportano il matrimonio come un trend in calo. Una discesa che va avanti ormai da oltre cinque anni, complice la contrazione dei consumi che non accenna diminuire. E alle nozze, rispetto a qualche anno fa, si arriva più tardi: l’età media per il primo matrimonio si attesta intorno ai 36 anni per gli uomini e a 31 per le donne. A chi sceglie di compiere il grande passo, Tutto Sposi punta ogni anno ad offrire il meglio, sia in termini quantitativi, potendo contare su 150 espositori, che in termini qualitativi, grazie sia all’eccellenza delle proposte che al corollario di eventi che ogni anno la kermesse mette in calendario.
La fiera si preannuncia come sempre ricca di soluzioni ad hoc per le coppie che convoleranno a nozze, ma anche di stuzzicanti novità. Cavalcando il tormentone di VIP e non – tra tutti si ricorda quello reale di William e Kate per il loro matrimonio –, al centro dell’attenzione quest’anno sarà il famigerato selfie, ovviamente tra futuri sposi. Tra le varie sorprese dell’edizione 2014 spicca infatti “Un Selfie è per sempre”, un concorso che premierà gli autoscatti più belli realizzati dalle coppie nel momento del loro ingresso alla fiera.
Ma nel ricco carnet di eventi, ecco anche “Stilisti in Passerella”, concorso dedicato agli stilisti o aspiranti tali, workshop, laboratori del gusto, il “Percorso Bollicine”, un vero e proprio assaggio dei più noti spumanti italiani o lo spazio “Come una volta” per farsi immortalare in stile ottocentesco. Confermato anche “Un Volto da Modella”, il concorso che eleggerà la nuova testimonial ufficiale della fiera per l’anno 2015. In più la possibilità di aggiudicarsi biglietti omaggio per la fiera.
E ovviamente, le proposte degli espositori che abbracceranno catering, abiti da cerimonia, abiti ed accessori per bambini, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari, alberghi, complementi d’arredo, articoli da regalo, autonoleggi, bomboniere, centri estetici, parrucchieri ed esperti di make up, confetti, corredi, fioristi, fotografi, intrattenimento, liste di nozze, pasticceri, ristoranti, tipografie, ville, wedding planner e molto altro ancora. Insomma, un’intensa cinque giorni dedicata ai futuri sposi che vedrà coinvolti i principali operatori del settore, con una panoramica a 360° su tutto quello che ruota intorno al “grande giorno”.