Padova (Veneto) 11 febbraio 2016

Un “lavoro” all’italiana

Ciò che vedrete in questo video, è il risultato di quasi due anni di lavoro spesi per fare un indegno e sottostimato parcheggio(SUD) per la nuova stazione ff/ss della tratta ve-pd, Busa di Vigonza, in sostituzione della storica Ponte di Brenta sita a 200m di distanza!!!
due anni per costruire un parcheggio che già alle 6.30 del mattino è pieno e i poveri studenti e lavoratori che arrivano coi loro mezzi per accedere al servizio, son ben presto obbligati a posizionare l’auto lungo la stretta via 4 novembre, con problemi ai residenti oltre che agli utenti delle ferrovie dello stato. Colpa delle ferrovie, colpa del comune, della provincia, della regione, della nazione della comunità e chi più ne ha più ne metta…resta che il parcheggio NORD non è ancora nemmeno un cantiere, il quale sicuramente renderebbe il problema superato. Da aggiungere l’intelligenza di chi ha gestito la viabilità visto che nn serviva un genio in urbanistica per far accedere le auto dall’argine che porta direttamente alla stazione e poi giù con la rampa al parcheggio ed uscita da via verona che si immette su una rotonda dalla quale si può andare in tutte le direzioni. In questo semplicissimo modo si sarebbe impedito ai residenti di dover sopportare una situazione simile, col rischio anche di incidenti, e gli utenti della stazione avrebbero trovato molta più facilità. Come detto nel video, nulla di strano un lavoro simile in una nazione dove i soldi pubblici si fanno evaporare al sole!!! luca nalin