Livigno (Lombardia) 11 febbraio 2017

Una giornata sulle piste da sci a Livigno. Vista Panoramica

Tempo bellissimo, panorama stupendo, Neve eccezionale per una giornata fantastica. Siamo a Livigno è un comune italiano di 6 445 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Secondo comune tra i più elevati d’Italia dopo Sestriere, è il più settentrionale ed il più esteso della Lombardia, nonché il più popolato fra i 27 comuni italiani posti oltre i 1.500 metri di altitudine sul livello del mare. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi
Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km l’intera valle attraversata dal torrente Spöl (Aqua Granda in italiano) che convoglia le proprie acque verso l’Inn e da questo al Danubio. Livigno è quindi uno dei comuni italiani non appartenenti a bacini idrografici italiani.