L'Aquila (Abruzzo) 07 gennaio 2018

Il Lago di Camposto è un’unica lastra di ghiaccio

Il lago di Camposto trasformato in una lastra di ghiaccio. Immagini di questa mattina. Fonte Video: Riserva Naturale Lago Di Campotosto

La Riserva naturale del Lago di Campotosto è una riserva naturale statale situata in Abruzzo, in provincia dell’Aquila. È stata istituita su una superficie di 1.600 ettari nel 1984, a tutela dell’ambiente naturale di cui fa parte il Lago di Campotosto. –

Il lago di Campotosto è il più grande lago artificiale d’Abruzzo ed è il secondo più grande d’Europa. Situato interamente in provincia dell’Aquila, tra i territori dei comuni di Campotosto (da cui prende il nome), Capitignano e L’Aquila, a un’altitudine di 1.313 m s.l.m., tra il versante settentrionale del Gran Sasso d’Italia, quello occidentale dei Monti della Laga ed i Monti dell’Alto Aterno.

Presenta una superficie di 1400 ettari e raggiunge una profondità massima compresa tra i 30 e i 35 metri. Dal punto di vista idrografico, fa parte del bacino idrografico del fiume Vomano che scende nell’omonima valle fino al mar Adriatico.

Il lago fa parte della riserva naturale statale omonima, istituita su una superficie di 1.600 ettari nel 1984 a tutela dell’ambiente naturale e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. È interamente costeggiato dalla Strada statale 577 del Lago di Campotosto; inoltre transita qui un tratto della grande Ippovia del Gran Sasso