Ad organizzare un evento di tale risonanza è stata l’associazione ELSA Salerno, sezione locale della prestigiosa “The European Law Students’ Association”, insieme all’ Osservatorio sui Diritti Umani: bioetica, salute e ambiente – ODUBSA, diretto dalla Professoressa Stefania Negri, docente di diritto internazionale presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Il corso ha avuto la durata di una settimana, strutturato in moduli didattici. Le lezioni sono state tenute in lingua inglese da docenti ed esperti italiani e stranieri ed hanno avuto lo scopo di offrire a studenti del corso di laurea in Giurisprudenza, giovani laureati, specializzandi, ai dottorandi e agli operatori del settore, l’opportunità di acquisire conoscenze ed esperienza pratica in materia di diritto ambientale. La summer law school ha beneficiato del patrocinio morale e della collaborazione scientifica della School of Law della Queen Mary University of London, della School of Law della Strathclyde University of Glasgow, del Centre d’Etudes et de Recherches Internationales et Communautaires dell’Université Aix-Marseille, dell’Instituto Universitario de Estudios Europeos “Salvador de Madariaga” dell’Universidad de La Coruña, dell’associazione Giuristi per l’Ambiente di Salerno, di Greepeace Italia onlus GL Salerno. L’iniziativa si è conclusa oggi, 11 luglio 2015, sotto la direzione scientifica della Prof.ssa Stefania Negri ed il coordinamento organizzativo della Dott.ssa Elisabetta Calise, Vicepresidente Seminari e Conferenze ELSA Salerno.
Una “Summer Law School” per Salerno
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/166429.jpg)
Pubblicato in Cronaca |