Barano D'ischia (Campania) 25 novembre 2016

VERGOGNA – PER POLITICI AUTO BLU, PER CITTADINI BUS USATI

CON I SOLDI DEI CONTRIBUENTI PER I POLITICI SI ACQUISTANO AUTO BLU NUOVE E POTENTI, PER IL PREMIER RENZI UN AIR FORCE ONE DA 175 MILIONI DI EURO, MENTRE PER I CITTADINI ITALIANI SI COMPRANO AUTOBUS POLACCHI USATI: CHE VERGOGNA!!! E C’E’ PURE CHI FESTEGGIA PAONEGGIANDOSI AL FIANCO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE VINCENZO DE LUCA…

di Gennaro Savio

In Italia la mala politica portata avanti dai partiti di centro, centrodestra e centrosinistra a tutti i livelli istituzionali ha rovinato anche il ramo del trasporto pubblico. E così sull’isola d’Ischia come altrove, da anni gli utenti fanno i conti con la mancanza di autobus, con la fatiscenza di quei pochi rimasti in circolazione e con le snervanti e lunghissime attese sulle fermate. Disservizi vergognosi che con le nostre telecamere abbiamo sempre e puntualmente documentato. Ebbene, per far fronte alla carenza di autobus, la regione Campania ha acquistato ventitre autovetture di cui dodici da destinare all’isola d’Ischia. E l’altro ieri sul porto di Pozzuoli c’è stata la cerimonia di consegna avvenuta addirittura in pompa magna alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca e di sindaci e amministratori comunali isolani giunti alla corte dell’ex sindaco di Salerno evidentemente per compiacersi dell’acquisto. Un acquisto che col tempo si spera non si riveli una sorta del classico “paccotto” per l’utenza. Infatti i pullman comperati in Polonia non sono nuovi ma usati e si vanno ad aggiungere all’obsoleto parco macchine esistente. In un paese come l’Italia dove la produzione dell’industria automobilistica per decenni non ha avuto rivali in tutto il mondo, l’acquisto all’estero di pullman usati dimostra come il nostro paese sia caduto in basso dal punto di vista economico e sociale. Ma non è tutto. Infatti la cosa assurda è che mentre in nome della cosiddetta spending review per gli utenti residenti e turisti dell’isola d’Ischia che pagano abbonamenti mensili e biglietti esosi si acquistano autobus usati provenienti dal mercato estero, in Italia ogni anno si spendono circa 400 milioni di euro per tenere in circolazione circa 50.000 auto blu al servizio di politici e funzionari dello Stato e, ultimamente, sono stati spesi circa 750 milioni di euro per l’acquisto di un Air Farce One da utilizzare per gli spostamenti del presidente del consiglio Matteo Renzi. Che dire. Quando si tratta di dover assicurare privilegi alla casta politica del nostro Paese i soldi, alla faccia della spending review, ci sono e come, quando invece si devono garantire diritti primari come quello alla mobilità ai cittadini-contribuenti maledettamente tartassati, fondi non ce ne sono e bisogna risparmiare: che vergogna! Questa è l’Italia capitalistica dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle disuguaglianze economiche e sociali di Renzi, Alfano, Salvini, Monti, Letta, Berlusconi e Bersani tanto per citare solo alcuni dei responsabili politici che coi loro partiti da anni governano il nostro paese in nome e per conto degli interessi della grossa finanza europea e contro quelli delle masse popolari.