Napoli (Campania) 25 gennaio 2015

Vergogna senza fine: la discarica di paraurti a Napoli

Sull’Asse Mediano, la strada a scorrimento veloce che collega Napoli ai comuni dell’hinterland partenopeo, un’amara sorpresa: un’incredibile discarica di paraurti ed altri pezzi di automobili. In pratica, alla fine di via Toscanella, chi accede alla superstrada si imbatte in uno spettacolo tutt’altro che edificante, da mesi sotto gli occhi di tutti quelli che transitano da quelle parti. Paraurti, dicevamo, ma anche pneumatici, sediolini e tappetini di gomma: tutto in pessime condizioni, ovviamente. Chi abbia abbandonato e continui ad abbandonare lì quei pezzi resta un mistero. Probabilmente, ma è solo un’ipotesi, chi ha ridotto la zona in quelle condizioni approfitta delle ore notturne, quando da quelle parti il traffico è molto ridotto, ed è più facile abbandonare rifiuti di quelle dimensioni senza essere visti. L’Asse Mediano è da sempre luogo preferito da parte di coloro che non trovano posto migliore per sbarazzarsi di tutto ciò che non gli serve più: anche le piazzole d’emergenza sono state da tempo ridotte a discariche abusive, e a nulla servono le operazioni di pulizia che periodicamente pure vengono effettuate. C’è chi invoca le telecamere, chi la sorveglianza armata, ma nell’attesa che gli organi deputati al controllo si mettano d’accordo, i killer del sacchetto selvaggio e dei rifiuti senza fine hanno la meglio e continuano a deturpare la zona.