Lugo Di Vicenza (Veneto) 22 settembre 2014

VICENZA – la città del Palladio

Vicenza è un comune italiano di 113.352 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Veneto.

È il quarto comune della regione per popolazione e il quinto più densamente popolato.

La città berica è meta di turismo culturale con flussi da ogni parte d’Italia ed internazionali, in virtù del suo essere soprannominata “la città del Palladio” – che vi realizzò numerose architetture nel tardo rinascimento. Costituendo una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, Vicenza è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

La città è, inoltre, tra i più importanti centri industriali ed economici italiani, cuore di una provincia costellata di piccole e medie imprese il cui tessuto produttivo registra da anni il terzo posto in Italia per fatturato nelle esportazioni, trainate soprattutto dal settore metalmeccanico, tessile e orafo: quest’ultimo raggiunge nel capoluogo berico oltre un terzo del totale delle esportazioni di oreficeria, facendo di Vicenza la capitale italiana della lavorazione dell’oro.