Sviluppi particolarmente importanti dall’Islanda. Nelle ultime ore è stato registrato lo scioglimento di una quantità molto significativa di ghiaccio, stimata in 20-30 milioni di metri cubi. Questo sembra indicare l’inizio effettivo di un’eruzione subglaciale, la più temuta dagli esperti. Potrebbe dunque esserci molta attività esplosiva nei prossimi giorni e una grossa quantità di ceneri che si disperderebbero in cielo, con potenziali problemi per i voli.
Si temono ora alluvioni estese e flussi di lava che potrebbero sgorgare a nord del vulcano.
Pubblicato in Cronaca |