Islanda, Paese estero 30 agosto 2014

VIDEO-DIARIO Giorno #4 Vulcano Islandese Bardarbunga

La situazione nell’area del ghiacciaio Bardarbunga è in continua evoluzione e si sta complicando. Gli esperti hanno innanzitutto confermato che c’è stato uno scioglimento di ghiaccio nell’area al di sopra del vulcano. Non si sa in quale esatta finestra temporale questo sia accaduto, ma è un dato di fatto si sia verificato. La stima è di 30-40 milioni di metri cubi di ghiaccio disciolti. L’acqua sarebbe andata in gran parte nel lago di Grimsvotn che nel frattempo si è alzato di 5-10 metri.
Nel frattempo però il magma ha trovato anche una via d’uscita per alcune ore a nord della sequenza sismica nell’area del campo di lava di Holuhraun. Si è trattato di un’eruzione fissurale, la cui intensità al momento è diminuita.
La situazione è quindi in fortissima evoluzione ed è sempre più complesso anche per gli esperti tenere sotto osservazione tutti i fronti. Quello che è certo a questo punto è che nel sottosuolo c’è un potenziale enorme. Come si esprimerà impossibile dirlo, ma la sensazione di tutti qui è che ci accadrà qualcosa di grossa.