Intervista a Ermanno Paternò, Executive Medical Director Amgen Italia
Riuscire a far vivere la scienza a studenti e insegnanti, portando nelle classi superiori l’educazione scientifica “pratica” con la creazione di laboratori per le biotecnologie, che tanto hanno contribuito negli ultimi decenni al progresso della medicina e all’innovazione terapeutica per molte gravi malattie.
È questo l’obiettivo di Amgen Biotech Experience – ABE della Fondazione Amgen, che porta avanti questa iniziativa da oltre 30 anni negli Stati Uniti e ora ha esteso il programma anche in Asia e in molti altri Paesi europei, tra cui l’Italia. ABE è un programma internazionale di formazione sperimentale sulle biotecnologie e di innovazione metodologica basata sull’IBSE (Inquiry Based Science Education) ed è destinato agli studenti delle scuole superiori e ai docenti di scienze naturali. Dopo una fase pilota condotta nell’anno accademico 2016-2017, ABE Site Italy, realizzato grazie alla cooperazione tra ANISN e Università degli Studi di Napoli Federico II, fregiato da un gemellaggio di prestigio con l’ABE Site Massachusetts, riparte ufficialmente in Italia.
http://www.salutedomani.com/article/ecco_gli_scienziati_di_domani_parte_da_napoli_amgen_biotech_experience_24513