Alfano (Campania) 10 febbraio 2015

video cartolina dal Carnevale di Fano

Il Carnevale di Fano risponde al maltempo con la carica dei 45mila
. Visitatori da tutta Italia, migliaia di prendi-getto e tribune in festa per la seconda domenica di sfilate (8 febbraio). La manifestazione continuerà anche domenica 15 per chiudersi martedì grasso, 17 febbraio.

Fano, 8 febbraio – Sole, colori, centinaia di famiglie in maschera e un mare di “prendi-getto” per intercettare il famoso lancio di quintali di dolciumi. E’ stata questa la risposta al maltempo che ha colpito Fano e provincia di Pesaro e Urbino nei giorni scorsi, che il Carnevale di Fano 2015, con la sua seconda sfilata dei carri allegorici domenica 8, è riuscita a dare.
Sono stati oltre 45mila, secondo gli organizzatori, i visitatori che hanno affollato viale Gramsci e le tribune e poltroncine, andate “sold out”.
La folla ha riempito la città sin dal mattino quando viale Gramsci si è riempito delle mascherate. A far ballare il pubblico, la “Musica Arabita” il carro simbolo della manifestazione.
Nel pomeriggio, è stata poi la volta dei giganti di cartapesta che con la loro maestosità hanno affascinato il pubblico del Carnevale. Ad iniziare dal “Pupo” “El Bugiardon” a sottolineare le promesse non mantenute dal politici per finire coi giganti da 18 metri, i carri di prima categoria nati dalla creatività dei maestri fanesi dai quali è piovuto un getto ricco e pieno di quintali di cioccolata (200 ne sono previsti per le 3 domeniche di sfilate, compresa la prossima e ultima, quella del 15 febbraio): “Halloween Circus Party 2015” e “La Forza delle Maschere”; “Le Battaglie del Metauro” che racconta i problemi irrisolti della città dal mancato dragaggio alla realizzazione, tanto discussa di un unico ospedale per Fano e la vicina Pesaro e “… Nel paese delle Meraviglie” su cui spicca un premier Renzi “in fasce” e nudo.

(musica: “Avanti e indrè” Borghetti Bugaron Band, colonna sonora ufficiale Carnevale di Fano 2015)

www.carnevaledifano.eu