Milano (Lombardia) 30 maggio 2014

VIDEO DISABILITA’ NELLA SCLEROSI MULTIPLA-PROF. F. PATTI

Intervista al prof. Francesco Patti
Responsabile Centro Sclerosi Multipla del Policlinico G. Rodolico di Catania
O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e il supporto incondizionato di Biogen Idec, ha indetto il 30 maggio, in occasione della Settimana di informazione e sensibilizzazione promossa dall’Associazione dei pazienti, la prima edizione dell’iniziativa “Ospedali a Porte Aperte”, rivolta alle donne che soffrono di questa malattia, tipicamente declinata al femminile: è infatti di 2:1 il rapporto di incidenza tra donne e uomini con SM.
Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una grave malattia cronica del sistema nervoso centrale. Colpisce i giovani tra i 20 e i 40 anni e le donne, nel pieno della loro vita. Le persone con SM sono 72 mila in Italia e 2,5 – 3 milioni nel resto del mondo. Il suo costo sociale è considerevole, pari a 2,7 miliardi di euro l’anno solo nel nostro Paese.
Durante la giornata, in oltre 100 ospedali, gran parte dei quali premiati con i Bollini Rosa per la loro attenzione alla salute femminile, è stato possibile usufruire di servizi clinici, di consulenza e d’informazione, offerti anche grazie alla collaborazione attiva di molte sezioni AISM presenti sul territorio nazionale. Obiettivo dell’iniziativa è offrire alle donne con sclerosi multipla e ai loro caregiver un piccolo ma concreto aiuto nella gestione di questa difficile malattia.