Mombello Di Torino (Piemonte) 02 dicembre 2017

VIDEO MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI: CONGRESSO IBD

400 specialisti prevenienti da tutta italia si sono riuniti in dicembre a Torino per l’ottavo congresso nazionale sulle malattie infiammatorie croniche intestinali Ig Ibd.

Le principali tematiche affrontate hanno spaziato dalla diagnosi delle patologie alle nuove strategie terapeutiche, dalla ricerca di base alla gestione integrata e multidisciplinare delle Ibd.

Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino come la Colite Ulcerosa e la Malattia di Crohn, compaiono frequentemente tra i 20 e i 30 anni, incidendo in maniera significativa sulla qualità di vita delle persone. In italia si stimato circa 250 mila malati. In Europa oltre 2 milioni. Il 20% di tali patologie esordisce addirittura in età pediatrica.

Queste patologie hanno un notevole impatto sulla quotidianità delle persone ma anche sulle casse dello Stato. Eppure trattare correttamente il paziente si traduce in un risparmio per il SSN.
La gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, puntando molto sulla centralità del paziente e quindi sulla medicina personalizzata, diventando il punto di partenza per un approccio multidisciplinare di tipo diagnostico, terapeutico e sociale.

Nel corso del congresso di Torino si è parlato anche della corretta gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali, che si basa anche sull’introduzione di tecniche diagnostiche più accurate, farmacogenomica, biomarcatori e di nuovi farmaci efficaci per i pazienti come l’anticorpo monoclonale vedolizumab.