Regno Unito, Paese estero 14 settembre 2016

VIDEO SCLEROSI MULTIPLA E CONTROLLO DI MALATTIA- UCCELLI, GE

Intervista al prof. Antonio Uccelli, Professore di Neurologia, Università degli Studi di Genova in occasione del congresso europeo ECTRIMS a Londra.

Sono stati presentati i risultati di nuove analisi di tre studi di fase III di ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante remittente ‘SMRR’ e primariamente progressiva ‘SMPP’ in occasione del 32esimo Congresso dello European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis ‘ECTRIMS’, che si è tenuto a Londra dal 14 al 17 settembre.
Analisi post-hoc hanno misurato il controllo della malattia usando una combinazione di risultati clinici e di risonanza magnetica ‘MRI’: ocrelizumab ha dimostrato di migliorare il controllo dell’attività di malattia in pazienti con SMRR cioè nessuna evidenza di attività di malattia – NEDA e con SMPP cioè nessun evidenza di progressione – NEP. Questi endpoint compositi stanno emergendo come nuovi parametri per designare obiettivi di trattamento.
Un’analisi NEDA dei dati emersi dagli studi di Phase III OPERA I e OPERA II ha confrontato per oltre due anni la non evidenza di attività di malattia durante periodi di tempo differenti.

http://www.salutedomani.com/article/sclerosi_multipla_ocrelizumab_efficace_nella_recidivante_remittente_e_primariamente_progressiva_ectrims2016_22014