L’associaziazione internazionale ” Arte Italia Cultura ” da anni si occupa con uno specifico progetto di portare all’ estero le nostre eccellenze italiane valorizzandole con una buona comunicazione e creando partnership con la Cina, Russia, Spagna e America.
CANTAFESTIVAGIRO EX CASERMA GUIDO RENI
La nostra bellissima penisola italiana dopo anni di tagli e un sistema burocratico che va a penalizzare la cultura e la scuola che sono strumenti di grande efficacia per l’ economia italiana. Dopo il successo di palazzo del Senato a Milano ecco che ci si ritrova invitati al grandioso progetto del villafggio dei popoli coinvolgendo le più’ alte cariche istituzionali quali il Presidente Dott. Salvo Javarone della con d’associazione international che si occupa dell’ internazionalizzazione delle medie, grandi e piccole imprese italiane e con la responsabile della delegazione governativa della Cina dott.ssa Ling Yang con cui si e’ aperto un tavolo di lavoro e collaborazione che darà’ id suoi frutti questa estate con investimenti di grande spessore per l’ arte,la culturale il cinema italiano. Crediamo fermamente che l’ Italia abbia bisogno di rientrare in possesso della sua coscienza produttiva unica al mondo. Il mare in Italy rappresenta in questo momento il riscatto del lavoro degli italiani ed e’ su questo che dobbiamo puntare per una giusta ricrescita degna della nostra italianità’. Il progetto curato dal Presidente di ” Arte Italia Cultura Giuseppe Colombo e dalla Dott.essa Adriana Conconi Fedrigolli vedrà’ domani 10 dicembre a Napoli un tavolo di lavoro dove istituzioni, delegazioni straniere e l’ associazione stilera’ un documento con il quale si darà’ il via ad una kermesse di eventi in Italia e all’ estero con investor stranieri interessati a sostenere il progetto. Un grande supporto ci e’ fornito anche dalla Spagna dove risiede uno dei nostri delegati il maestro josep Maria Alarcon che con grande impegno e tenacia lo vede in prima linea nel diffondere la nostra cultura italiana e spagnola amalgamandosi perfettamente nel progetto