La Grotta degli Orsi si trova nel dipartimento del Bihor in Romania, fu scoperta nel 1975 presso Chişcău in comune di Pietroasa ed è conosciuta come “ Peştera Urşilor ” in lingua locale. La Grotta, oltre a presentare una straordinaria varietà di formazioni calcaree di differenti in dimensioni e forma, presenta un enorme quantitativo di fossili di Orso delle caverne (Ursus Spelaeus), una specie scomparsa più di 12.000 anni fa. L’entrata della grotta è situata a 482 m di altitudine è lunga circa mezzo chilometro. La grotta è famosa per la presenza di uno scheletro di orso delle caverne in connessione anatomica, nello stato cioè in cui si trovava al momento della morte senza che le ossa fossero dilaniate e sparpagliate da altri animali. Questo fa supporre infatti che una enorme frana abbia bloccato l’ingresso mentre molti orsi si trovavano in letargo all’interno della caverna, questi privati di cibo si sarebbero uccisi l’un l’altro fino a che l’ultimo morì di inedia lasciandoci così la testimonianza del proprio scheletro intatto. Fossili di “Ursus Spelaeus” infatti sono stati trovati in molte zone della caverna mostrando nelle ossa incisioni di denti d’orso.
Coordinate geografiche :
46° 33′ 14″
22° 34′ 10″
h = 482 m./s.l.m.
Visita alla grotta degli orsi a Chiscau (RO) Pestera Ursilor
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/147884.jpg)
Pubblicato in Ambiente |