Islanda, Paese estero 04 settembre 2014

Vulcanologi inglesi: “forti tremori”

I vulcanologi dell’università di Cambridge spiegano cosa sta accadendo in queste ore tanto da obbligare tutti i ricercatori a indietreggiare di diversi km dall’area dell’eruzione. Gli strumenti hanno infatti individuato un alto livello di tremori in bassa frequenza, solitamente indicativi dell’inizio di un’eruzione. In questo caso però le osservazioni visive non permettono di verificare cosa stia accadendo.
ll timore è che si stia sciogliendo una grossa quantità di ghiaccio ma non sia ancora stato possibile constatarlo.