Il gruppo folcloristico “Pastoria del Borgo Furo” ha messo in scena a Treviso in una Piazza dei Signori completamente gremita di spettatori, questo bel ballo popolare tramandando la tradizione delle terre del vino Trevigiane dalla costruzione delle botti atte a ricevere il vino dell’uva appena pigiate nella vendemmia da tutta la famiglia, bambini compresi, riunita in questa occasione. Belli i costumi aderenti alle tradizioni dell’epoca d’inizio ‘900 fine ‘800 e briosa la musica popolare eseguita sempre con strumenti utilizzati in quell’epoca dai pastori e contadini che scendevano in pianura attorno a Treviso dal Feltrino e Cadorino nel periodo d’inizio autunno .
Sono seguite altre danze e musiche popolari con gruppi provenienti dalla Polonia, Russia, Costarica e Cipro.
X^ edizione internazionale Sile Folk: “el balo del boter”
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/211067.jpg)
Pubblicato in Musica |