Treviso (Veneto) 11 aprile 2014

ZONE D’ALTA MARCA

L’Altamarca Trevigiana, teatro e memoria della Grande Guerra, territorio immortalato e vissuto da grandi artisti come Giorgione, Tiziano, Veronese, Canova, Palladio, Jappelli che hanno lasciato opere fondamentali dell’arte, della cultura, della architettura.

Oggi l’Altamarca Trevigiana è la patria e la capitale di prodotti leaders come il Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Spumante, Asolo Docg Prosecco Superiore Spumante, Prosecco Doc, Colli Asolani Montello Doc, Colli di Conegliano Doc con Passito Refrontolo e Torchiato di Fregona, e Verdiso Igt.

È una delle mete turistiche più interessanti nel panorama turistico nazionale.

Nell’Altamarca, in provincia di Treviso, rientrano 44 comuni, 18.100 imprese dell’ospitalità, ricettività, produzione agricola, alimentare, con 600.000 presenze turistiche all’anno.

Squisiti i prodotti caseari di malga e di valle, come la Casatella Dop, salumi freschi come la Soppressa e stagionati espressione di una raffifi nata tradizione rurale, e poi ancora l’olio extra vergine d’oliva Pedemontano Veneto Dop, i marroni di Combai Igp e di Monfenera, funghi e tartufifi del Montello, piselli di Borso, ciliegie di Maser, frutti del sottobosco, miele del Grappa e Prealpi e il mitico spiedo dell’Altamarca.

Tutti prodotti d’origine, d’indicazione geografica e tipici tradizionali che arricchiscono la tavola, l’arte culinaria ed esaltano la gastronomia delle colline.