Roma (Lazio) 29 settembre 2018

“Women for Women against violence – PREMIO Camomilla”

DI VITTORIO BERTOLACCINI
Roma, 29 settembre 2018 – La violenza sulle donne non è solo fisica, le colpisce nel corpo, ma anche nell’anima e lascia segni indelebili. Ciò che accomuna la violenza di un uomo che quella del tumore sono le cicatrici indelebili. Poi c’è un terzo fattore: il cuore. L’uomo che ti colpisce è quello dice di amarti, ed è al cuore che arriva il tumore. “Women for Women against violence – PREMIO Camomilla” è un evento che sostiene il contrasto alla violenza domestica e le donne che lottano contro il tumore al seno promosso dall’Associazione Consorzio Umanitas Onlus e organizzato dalla sua Presidente, Donatella Gimigliano. Il charity event si è tenuto al The Church Village ed è stato presentato da Milena Miconi con la partecipazione straordinaria di Barbara De Rossi regalando autentiche emozioni con standing ovation del pubblico presente. Le associazioni beneficiarie di quest’anno sono state Salvamamme per la Valigia di Salvataggio e la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Dopo una preview della mostra della fotografa Silvia Amodio “Io ero, sono, sarò: donne, prima, durante e dopo il tumore al seno” sono stati presentati alcuni contributi video sulle tematiche, il videoclip “Denuncialo”, singolo di Andrea Febo, regia di Klaus Mayenza, nato da un progetto di Solarialab prodotto (sia bravo che video) da Massimo Castracane con 7 dei più famosi conduttori radiofonici delle maggiori radio italiane, lo spot “Fermati finche’ sei in tempo”, realizzato dalla Croce Rossa di Roma con la Regione Lazio con testimonial Leonardo Bocci e un promo del docufilm «NOMA» di Alessandra Laganà. Durante la serata è stato assegnato il “PREMIO Camomilla” (che s’ispira alle straordinarie virtù terapeutiche della pianta), scultura realizzata magistralmente dal maestro orafo Michele Affidato.