Reggio Di Calabria (Calabria) 09 novembre 2019

XXV edizione “Gioacchino Murat: un Re tra storia e leggenda”

“La riforma amministrativa degli enti pubblici nel Mezzogiorno durante il decennio francese ed il rapporto tra Stato e Chiesa” sarà oggetto di analisi della nuovo incontro organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà” e dal Centro studi “Gioacchino e Napoleone”. La giornata di studi, organizzata dalle due co-associazioni reggine, giunge alla sua XXV edizione ed avrà luogo venerdì 29 novembre (ore 16,30) presso la saletta conferenze Chiesa San Giorgio al Corso (ingresso Via Giudecca – inizio tapis roulant) di Reggio Calabria. Nel corso dei vari incontri, organizzati dalle due co-associazioni reggine, i temi trattati sono stati alquanto eterogenei. Durante il “Decennio francese” , acronimo adottato dallo storico calabrese Umberto Caldora, vennero emanate una serie di leggi e decreti che andarono ad ammodernare, l’impalcatura della pubblica amministrazione. Furono, infatti, soppresse le Regie Udienze, e furono istituite le Provincie, i Distretti, e i Circondari. L’Amministrazione comunale fu modificata con la creazione del Decurionato che sostituiva i Parlamenti delle Università. Questi alcuni degli aspetti che saranno oggetto di analisi nel nuovo appuntamento nel corso del quale seguiranno gli interventi di Gianni Aiello (presidente delle due co-Associazioni) Natale Bova (vice presidente del Circolo Culturale “L’Agorà”) e dello studioso del territorio calabrese Matteo Gatto Goldstein.