L’allevamento delle lepri continua a regalare soddisfazioni all’Università Agraria di Tarquinia. Dopo la nascita dei piccoli e il periodo di ambientamento nei recinti a terra, si è proceduto all …
In risposta alla nota dell’associazione “Fare verde”, chiariamo che la pineta è frequentata da gruppi di boy-scout, cacciatori e raccoglitori di funghi e tartufi. Il fortissimo vento, che ha co …
La nuova giunta del presidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alberto Blasi è varata. L’esecutivo sarà composto da Francesco Montesi (Moderati e Riformisti), agricoltore e già consiglier …
Al via un corso micologico organizzato dall’Università Agraria di Tarquinia e autorizzato dalla Provincia di Viterbo, assessorato agricoltura caccia e pesca, valido per il rilascio del tesserino re …
Ancora una volta l’Università Agraria di Tarquinia all’avanguardia nelle modalità di gestione delle proprietà collettive divenendo un esempio. In linea con quanto concordato con la Regione Lazi …
Non risolverà i problemi dell’ospedale di Tarquinia, ma era un impegno preso con i cittadini che abbiamo onorato. Torna l’insegna del nostro presidio, un atto dal forte valore simbolico, che rest …
È dal 2007 che l’Università Agraria di Tarquinia ha fatto una scelta chiara: difendere il proprio patrimonio e le sue vocazioni naturali riservandolo ai legittimi proprietari ovvero i cittadini di …
L’Università Agraria di Tarquinia pronta a intervenire per realizzare una nuova insegna all’ingresso dell’ospedale. Seguendo i protocolli in uso presso l’Asl di Viterbo, l’Ente ha inviato u …
La collana “Valori di Vita” arriva al numero cinque. Vincenza Scarponi ha incontrato i suoi lettori all’arena San Marco per presentare il suo ultimo libro. 7 racconti, tratti da storie vere e da …
Un progetto nato dalla collaborazione tra Slow Food Condotta Monti della Tolfa – Civitavecchia e Università Agraria porta a Tarquinia (VT) il “master of food” dedicato alla spesa quotidiana. Du …
Con la chiusura della scuola si conferma la passione dei più piccoli per la Roccaccia. Il pacchetto formativo elaborato in collaborazione tra l’Università Agraria di Tarquinia e l’Associazione C …
Il presidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alessandro Antonelli ha partecipato questa mattina in Campidoglio, a Roma, alla presentazione ufficiale del festival “Cerealia. La Festa dei …
Con l’arrivo dell’estate impressionante la ripresa vegetativa del campo sperimentale di paulownia sito in località Vallilarda. Un progetto che vede insieme Università Agraria di Tarquinia e il C …
Oltre ogni aspettativa la Giostra delle Contrade che ritorna in grande stile. Massima la soddisfazione da parte dell’Università Agraria di Tarquinia. Oltre duecento figuranti in costume d’epoca; …
Otto contrade in lizza, trentadue cavalli al galoppo nello scenario unico di campo Cialdi, alla ricerca degli anelli e contro il temibile saracino. Il 2 giugno è il gran giorno: quello in cui si asse …
Entra nel vivo la Giostra delle Contrade di Tarquinia, con l’inaugurazione il 24 maggio della mostra fotografica dedicata alla storia dell’evento, presso la chiesa di San Pancrazio. L’apertura d …
Una ripresa attesa e in grande stile: sabato 23 maggio torna Book&Wine – la rassegna eno-letteraria ideata e promossa dall’Università Agraria di Tarquinia – e lo fa con un autore e …
Il Liceo “Galileo Galilei” di Civitavecchia conquista il secondo posto a livello nazionale nel concorso Playenergy e vola all’EXPO di Milano. Lo fa con un lavoro incentrato sull’Università Ag …
Torna la Giostra delle Contrade. Il 31 maggio, l’1 e il 2 giugno Tarquinia rivive i suoi fasti medievali. Lo sforzo organizzativo sarà guidato dall’Università Agraria di Tarquinia con la Pro Loc …
Approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario anno 2014. Maggioranza compatta sul provvedimento che ha certificato l’equilibrio di bilancio e la conseguente solidità dell’U …
È stato pubblicato il bando per la concessione degli orti dell’Università Agraria di Tarquinia. «Viste le numerose richieste per l’opera di recupero degli orti lasciati incolti, si proceder …
Totale, netta e assoluta contrarietà a progetti di utilizzo delle terre dell’Università Agraria di Tarquinia per discariche o ogni altra finalità legata all’impiego di rifiuti. Nessun confronto …
Oltre 5000 persone presenti nel weekend; più di 160 cavalli impegnati nelle attività equestri; oltre 120 capi nella Mostra Nazionale del Bovino Maremmano; 60 cani impegnati nelle rassegne dedicate; …
«Oggi è una giornata importante, perché apriremo un nuovo capitolo della storia dell’ex pomodorificio, che ritorna di nuovo a disposizione della comunità». Lo ha affermato il sindaco Mauro Mazz …
Nato come evento legato alla maremma e alla tradizione, la Festa della Merca è sempre più la festa dei bambini e delle famiglie. Un modo per stare insieme all’aria aperta e condividere natura e di …