L’idea dell’Università Agraria che verrà è per noi chiara. La bozza di nuovo Statuto redatta dagli uffici con l’ausilio della presidenza, parla di riduzione dei costi, snellimento, efficacia, …
«Via ai lavori di spalcatura e diradamento della pineta di Spinicci. L’intervento interesserà un’area di 23 ettari». Lo comunica l’assessore dell’Università Agraria di Tarquinia Attilio Ma …
Sabato 18 ottobre alle ore 17, nell’ambito dell’11ª edizione del Festival delle Terre, presso Il Nuovo Cinema Aquila di Roma, sarà proiettato un documentario realizzato dall’A.pro.d.u.c. dedic …
In merito ad alcune ricostruzioni giornalistiche apparse sul consiglio di amministrazione dell’Università Agraria, del 29 settembre, sono doverose alcune precisazioni.
Sul bilancio, in un momento d …
«Oltre le attese, il bando concorso che ha interessato la Pineta di San Giorgio, ha ottenuto un importante riscontro». Lo comunica l’assessore dell’Università Agraria Attilio Maria Boni. «Sono …
Alla vigilia del consiglio di amministrazione che di fatto restituirà agli agricoltori, cittadini, utenti i soldi dell’IMU, che destinerà fondi e risorse all’ospedale, alla scuola, al sociale, a …
Il 29 settembre, oltre alla salvaguardia degli equilibri di bilancio, sarà sottoposta all’approvazione del consiglio di amministrazione la mozione presentata dal consigliere Manuel Catini, in merit …
«È stata rinnovata la convenzione tra Università Agraria e Gruppo Cinofilo Tarquiniese per la zona di addestramento dei cani. Circa 143 ettari gestiti direttamente dal Gruppo Cinofilo». Lo comunic …
È stato convocato per il 29 settembre, alle ore 21, il consiglio di amministrazione dell’Università Agraria. Oggetto principale dell’assemblea la salvaguardia degli equilibri di bilancio, manovr …
«Pubblicati i bandi per il taglio dei boschi. Quattro i comparti commerciali individuati, oltre a quello riservato per la vendita della legna agli utenti». Lo precisa l’assessore al demanio forest …
La visita della delegazione del Governo della Romania al centro aziendale della Roccaccia è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione. «Un’azienda a gestione pubblica che procede in a …
«Aggiudicata la gara per realizzare l’ascensore che consentirà l’abbattimento definitivo delle barriere architettoniche a palazzo Vipereschi sede dell’Università Agraria di Tarquinia». Lo co …
Al via la sperimentazione della paulownia, meglio nota come l’albero della principessa. «La paulownia sembra garantire ottimi guadagni con un modesto investimento iniziale. – afferma il vice …
Dopo il successo di pubblico della prima passeggiata-racconto, torna sabato 30 agosto, alle ore 21, l’iniziativa itinerante ideata da Antonello Ricci e organizzata dall’Università Agraria, in col …
“Il Cappotto di Cardarelli” ha fatto il pieno di pubblico. Sono state oltre 200 le persone che hanno partecipato alla passeggiata-racconto ideata da Antonello Ricci e organizzata dall’Universit …
L’Università Agraria, in collaborazione con il Comune di Tarquinia, presenta Il cappotto di Cardarelli, la nuova passeggiata-racconto di e con Antonello Ricci, la quale si snoderà per le vie e …
Passano all’unanimità i provvedimenti in discussione al consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia, che si è svolto il 6 agosto. Dopo l’approvazione rituale dei verbali della seduta prece …
L’Università Agraria di Tarquinia consegna il quarto defibrillatore per il quarto impianto sportivo pubblico: il 26 luglio è stato il giorno dello stadio “Cardoni”. «Non basta averli, bisogna …
Un bando – concorso per la pineta di San Giorgio gestita dall’Università Agraria di Tarquinia. Obiettivo lo sviluppo sostenibile del sito. Ogni anno l’area passa alla cronaca per il comples …
Come ogni anno l’Università Agraria di Tarquinia ha organizzato un tavolo di concertazione per mettere a punto un piano straordinario di interventi per prevenire e contrastare gli incendi sul patri …
«Mediante l’invito alle ditte selezionate con apposita indagine di mercato e l’inizio della procedura di appalto si avvia a compimento l’abbattimento delle barriere architettoniche in palazzo V …
Recuperato un finanziamento regionale di 20 mila euro mai erogato all’Università Agraria, grazie all’ostinazione dell’Ente, all’impegno dell’on. Enrico Panunzi e alla ritrovata serietà del …
Il sito dove sorge il tempio dell’Ara della Regina è di competenza del Ministero dei Beni Culturali. Come ogni estate però l’Università Agraria di Tarquinia ha avviato la pulizia dell’area ar …
Riportare il pubblico in un angolo splendido della città, ma troppo poco utilizzato per eventi ed incontri; lasciarlo incantare dalle parole di un protagonista d’eccezione; chiudere la serata con i …
500 partecipanti, percorso super, organizzazione impeccabile, la Granfondo Selva della Roccaccia si conferma straordinario evento. Sui 43 km del tracciato allestito in maniera perfetta, nonostante le …