Forti piogge hanno colpito Viareggio e le zone circostanti in tarda mattinata, provocando molti allagamenti e disagi.
Un incrocio pericolosissimo, teatro di decine di incidenti negli ultimi anni, dove anche questa mattina si è avuto un incidente tra 3 auto, in cui una non ha rispettato lo stop ad essa imposto, entra …
Un temporale molto intenso ha colpito la costa Versiliese portando tantissima pioggia in poco tempo, soprattutto sulla zona di Seravezza, dove si è avuta inoltre grandine di medie dimensioni e molti …
Desolazione a Lido di Camaiore: Scirocco possente sta spazzando in queste ore la Versilia, con danni a stabilimenti balneari e rami caduti. In serata rotazione a Libeccio.
La doppia alba del Monte Forato, un fenomeno seguito con stupore fin dall’epoca dei Liguri Apuani, popolo che chiamava Bèlen il Dio del sole. Questo fenomeno avviene per pochi giorni a cavallo …
Contro previsione un fortissimo temporale ha colpito la Versilia, portando piogge intense, grandine, colpi di vento e centinaia di fulminazioni. Il temporale ha trasformato alcune strade in veri e pro …
Un grande incendio si è attivato sul versante ovest del monte Brugiana nel tardo pomeriggio di Martedì 14 Marzo, nei dintorni Massa, in Toscana. L’incendio sta tutt’ora bruciando il vers …
Un forte ed improvviso temporale ha colpito Viareggio questa notte intorno alle 4. Per fortuna nessun danno.
Un incendio di grandi dimensioni è divampato nel tardo pomeriggio di ieri sulle colline di Capezzano Pianore, il quale sta purtroppo continuando a guadagnare territorio, anche se sembra che sia sotto …
Dopo una notte di forti e insistenti piogge la Versilia si è svegliata tra frane, allagamenti e disagi
Grandine di medie dimensioni e accumulo pluviometrico di 18 mm in meno di 10 minuti
Pioggia molto forte, Molto vento e grandine larga sino a 4 cm
A causa dell’entrata di aria instabile e più fresca dalla Francia, un temporale autorigenerante si è sviluppato nel Genovese, con spostamento NO-SE, con successivo interessamento sino alla cos …
In seguito alla forte instabilità pomeridiana, nella sera di Lunedì 8 giugno 2015, sui rilievi immediatamente a nord-est della piana di Lucca, si è venuto a formare un piccolo ma forte temporale, i …
Con una massima copertura del disco solare del 62 %, queste sono le foto delle eclissi viste da Viareggio
Intenso rovescio di graupel, con accumuli anche di diversi centimetri
Visto da Cardoso (LU) verso il monte forato
L’incudine con la luna fotografati da Viareggio