Un violento incendio sta interessando lo stabilimento Pfitscher di Postal, completamente rinnovato alcuni mesi fa. Sul posto i vigili del fuoco di Postal, Lana, Merano che al momento non hanno ancora …
A distanza di sole due settimane dal tragico evento metereologico di fine ottobre che ha portato numerosi danni nelle Alpi, scoperchiando anche il rifugio comici di selva Val Gardena, sono quasi termi …
Sabato 25 novembre è stata riaperta al pubblico pedonale la galleria della ex ferrovia della Val Gardena che si sviluppa nel centro di Santa Cristina, nei pressi della Parrocchiale, per circa 200 met …
Incendio scoppiato circa alle ore 20 di oggi. I volontari di Vilpiano, Prissiano, Lana, Gargazon, Nalles e Merano stanno cercando di spegnere le fiamme
Lo storico tram/funicolare di Opicina, uno dei simboli della città di Trieste, rischia di scomparire.
Ferma da oltre un anno dopo l’incidente dell’agosto 2016 (frontale tra due vetture), la linea …
Circa 10 persone potranno portarsi a casa un pezzo di storia degli impianti a fune del Plan de Corones; sono state infatti messe in vendita ad un prezzo simbolico di € 1.000 cadauna alcune cabine ch …
La nuova funivia Postal – Verano, che collega la valle dell’Adige con l’altopiano del Tschöggelberg è quasi terminata.
Completate le opere principali, ci si dedica alle rifiniture …
Si compiono oggi i 115 anni della tranvia Trieste-Opicina, realizzata nel 1902 come impianto a cremagliera, poi convertita in funicolare e rimasta in servizio, seppur con alcuni anni di interruzione d …
Proseguono a pieno ritmo i lavori per la costruzione della nuova cabinovia a 10 posti “Lazaun”, che sostituisce l’omonima seggiovia in Val Senales.
Il nuovo impianto partirà in località Maso C …
Dopo il forte temporale di ieri con raffiche di vento che hanno toccato i 100 km/h si contano i danni in molti comuni del sanvitese. Fortunatamente non si registrano vittime né si riscontrano grossi …
È stato presentato mercoledì 2 agosto il nuovo libro dedicato alla ferrovia della Val Gardena, nel corso di un appuntamento culturale tenutosi nella Casa di Cultura di Ortisei.
La ferrovia della Val …
È disponibile nelle librerie e online il nuovo volume “Il trenino della Val Gardena”, dedicato alla storia di questa caratteristica linea ferroviaria di montagna. Un volume da non perdere per gli …
Il progetto è stato presentato in esclusiva su Funivie.org, il più grande sito mondiale dedicato agli impianti a fune. Maggiori informazioni e immagini sono disponibili su http://www.funivie.org/web …
La vecchia locomotiva a vapore, costruita nel 1916 assieme ad altre 6 macchine gemelle, è l’unica superstite di questa serie, ed ha effettuato servizio sulla ferrovia Chiusa – Plan dal 1916 a …
Fino ad ora non si era letteralmente visto niente di simile! Fin dalla nascita della tecnica cinematografica siamo stati abituati ad un angolo di ripresa fisso, in cui da una parte si disponeva il cam …
É in fase di costruzione a Selva Gardena la prima seggiovia ad 8 posti del carosello sciistico Dolomiti Superski.
L’impianto sostituisce la vecchia sciovia “Gran Paradiso”, con un leggero allun …
CORTINA Oggi sabato 23 luglio è l’ultimo giorno per salire a Forcella Staunies, nel Monte Cristallo con la storica ovovia dalle vetturette rosse e gialle.
Da domani l’impianto chiuderà i …
Oggi sabato 11 giugno alle 10.00 è prevista l’apertura al pubblico del nuovo collegamento.
Il servizio sarà attivo il venerdì delle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18. Le partenze …
Quello delle cadute di passeggeri delle seggiovie è un vero e proprio bollettino che si ripresenta puntualmente ogni anno con la riapertura della stagione sciistica; viste le migliaia di passeggeri t …
A soli 74 giorni dall’inizio dei lavori la Seggiovia Arabba Fly è pronta, e entrerà in funzione il 25 di Dicembre, uno splendido regalo di Natale per tutti gli utenti del Sellaronda, che già da g …