Dal 9 luglio al 28 agosto 2022 le Scuderie di Palazzo Moroni ospitano la mostra collettiva tematica 30per10, arte ceramica contemporanea, che omaggia i cicli affrescati del XIV secolo di Padova, inser …
Nel Museo di Arti Applicate di Padova, ubicato al piano terra e al primo piano di Palazzo Zuckermann, trovano sistemazione numerosi prodotti dell’artigianato d’arte, non solo locale, che d …
Aiutaci a far crescere la cultura, sostieni la campagna di raccolta fondi per lo storico Museo Bottacin di Padova:
dona qui: http://bit.ly/SostieniMuseoBottacin
http://padovamusei.it
http://padovacul …
Il Museo d’Arte dei Musei Civici di Padova collabora da anni con il Centro per il restauro Andrea Mantegna di Piazzola sul Brenta, con stage rivolti agli studenti che qui hanno la possibilità di ef …
Dal testo al contesto: l’8 FEBBRAIO 1848 i primi moti insurrezionali a Padova.
Prima dell’insurrezione di Vienna, prima della liberazione di Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, a Padova i t …
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, al Museo Archeologico (Museo Eremitani) verrà presentata una piccola novità: la sepoltura di un cane di epoca romana, rinvenuta nella necropo …
Padova, Zona Portello
Dall’1 al 20 settembre 2020
Nel 2020 il River Film Festival giunge alla sua quattordicesima edizione con la consapevolezza e la maturità di un evento dalla forte connotazi …
Da giovedì 23 luglio al via al Teatro Verdi di Padova la prevendita dei biglietti per il tradizionale appuntamento con l’opera lirica d’estate.
L’Appuntamento è per domenica 9 agosto alle …
Assaggi di Impara il Museo/1
Sfogliare i fascicoli di Impara il Museo alla ricerca del percorso per la tua classe ti annoia? Ecco qui gli “Assaggi di Impara il Museo”!
Oggi vi proponiamo C’era u …
Riaperti in sicurezza Il Museo Eremitani, la Cappella degli Scrovegni, Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione, Oratorio di San Michele, Casa del Petrarca hanno riaperto le porte al pubblico.
Siamo …
8 Storie sul Palazzo della Ragione/8
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/7
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/6
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/5
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/4
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/3
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/2
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
8 Storie sul Palazzo della Ragione/1
Si ringrazia per la gentile concessione Michele Parisi-Videolab Padova
www.padovacultura.it
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
L’ultimo appuntamento è con la lettera Z: come Zoccolo!
www.padovacultura.it
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
Il ventesimo appuntamento è con la lettera V: come Verghe!
www.padovacultura.it
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
Il diciannovesimo appuntamento è con la lettera U: come Ultima cena!
www.padovacultura.it
L’ABC della Cappella degli Scrovegni.
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
Il diciottesimo appuntamento è con la lettera T: come Tempio!
www.padovacultura.it
L’ABC della Cappella degli Scrovegni.
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
Il sedicesimo appuntamento è con la lettera S: come Simeone!
www.padovacultura.it
L’ABC della Cappella degli Scrovegni.
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
Il sedicesimo appuntamento è con la lettera R: come Resurrezione!
www.padovacultura.it
L’ABC della Cappella degli Scrovegni.
Dedicato soprattutto ai più piccini e non solo!
Il quindicesimo appuntamento è con la lettera Q: come Quaranta!
www.padovacultura.it