![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/photo-214754-0-436x244.jpg)
Ultima
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/photo-214754-0-436x244.jpg)
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_upl_3rt8cm_tmp/DSCF6799 [HDTV (1080)]-436x244.jpg)
Inaugurazione del 115mo anno accademico dell’Università Popolare Padova
Tutto esaurito al concerto inaugurale di martedì 2 ottobre 2018 al Circolo Unificato Esercito. I maestri Luca Paccagnella (violoncello) e Raffaele D’Aniello (pianoforte) hanno proposto “F …
da
(Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1286828.jpg)
SigilloImmagine 2018
“Dalla Pittura alla Fotografia.I quadri di Gioacchino Bragato interpretati dal Gruppo Fotografico Antenore” dal 7 giugno al 15 luglio 2018 presso il
Centro Culturale Altinate San Gaetano. Inaugur …
da
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1286826.jpg)
VIOLONCELLO ACROBATICO
Concerto di chiusura dell’anno accademico dell’Università Popolare di Padova con Luca Paccagnella e il suo violoncello martedì 29 maggio nella splendida Sala Carmeli: “Violoncello …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1281017.jpg)
L’INFERNO DI DANTE INTERPRETATO DA ROMEO SANDRIN
Fino al 27 maggio 2018 presso il Circolo Unificato Esercito in Prato della Valle 82 Padova Romeo Sandrin espone le sculture ispirate ai canti dal VII al XVII dell’Inferno dantesco, seconda tappa …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1268543.jpg)
La Resistenza a Padova
La ricorrenza del 25 aprile, festa della Liberazione, è stata l’occasione per parlare della Resistenza a Padova con Monica a Fioravanzo e Chiara Saonara, martedì 24 aprile 2018 al Circolo Unif …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1264759.jpg)
La Brigata Sassari da Caporetto a Vittorio Veneto
Per ricordare la Vittoria del 1918 il Gen. Enrico PINO ha presentato al Circolo Unificato Esercito il 17 aprile 2018 la storia della Brigata Sassari da Caporetto a Vittorio Veneto.
Al termine il Coro …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1263119.jpg)
“Blu Paonazzo”
Un romanzo noir che ha per protagonisti Donatello, Mantegna, la famiglia Gattamelata nella Padova della metà Quattrocento, tra furti, misteri, morti e anche un po’ d’amore, presentato da …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1255911.jpg)
In volo su Vienna con Gabriele D’Annunzio
In volo su Vienna con D’Annunzio. Il raid senza bombe del “Vate” raccontato dalla penna di Mirco Maselli nella pubblicazione frutto della collaborazione tra scolari di Due Carrare, …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1254721.jpg)
L’Europa a 60 anni dal Trattato di Roma
Incontro degli Eurodeputati Elisabetta Gardini e Flavio Zanonanto con Università Popolare di Padova, Associazione Mazziniana, Movimento Europeo Federalista per fare il punto sull’Europa, critic …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1254719.jpg)
La Fortezza di Palmanova
Daniela Galeazzi ha presentato per i soci di Alliance Française e dell’Università Popolare di Padova i suoi studi sulla città-fortezza di Palmanova giovedì 15 marzo 2018 al Circolo Unificato …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1253905.jpg)
Il Museo Diocesano di Padova
Quasi vent’anni di vita del Museo Diocesano di Padova percorsi con il Direttore Andrea Nante, tra mostre, eventi, restauri, corsi e capolavori artistici della Diocesi martedì 13 marzo 2018 al C …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1253365.jpg)
“Venire alla luce”
Maternità, gestazione, levatrici e medici nella storia e nel presente illustrati con rigore e insieme semplicità da Maurizio Rippa Bonati e Andrea Cozza martedì 6 marzo al Circolo Unificato Esercit …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1249973.jpg)
Breve ma veridica storia della bossanova
Brasil, San Paolo, Jobim: uno speciale viaggio nella storia della bossa nova con accompagnatori d’eccezione, Salvatore Solimeno e il Quartetto Odeon 1910: Luisa Ereno canto, Emilio Brizzi chitar …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1246002.jpg)
Venezia e i Turchi
La storia è veramente maestra di vita? Un dubbio che la prof. Bruna Mozzi ha verificato il 20 marzo al Circolo Unificato Esercito nel caso del secolare confronto tra Venezia e i Turchi o se vogliamo, …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1246000.jpg)
Invecchiamento positivo
I principi scientifici per un positivo invecchiamento e una migliore qualità della vita per la terza e quarta età sono stati esposti e attentamente seguiti dal pubblico nell’incontro con la Pr …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1245998.jpg)
Musica da camera a Padova tra XX e XXI secolo
Sessant’anni di “musica assoluta” (musica da camera) a Padova raccontati da Filippo Juvarra al Circolo Unificato Esercito il 6 febbraio 2018, attraverso la storia deglia Amici della …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1124039.jpg)
Il Vajont raccontato da Giuseppe Vazza, superstite
In 4 minuti 1910 vittime. Prezzo pagato dalla SADE-ENEL per ognuna, da 1 a 3 milioni. Questo l’agghiacciante bilancio della tragedia del Vajont. Le parole di Giuseppe Vazza, rievocando la sua te …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1119807.jpg)
VOLTI DELLA MONTAGNA: IMMAGINI, PAROLE, MUSICA
Martedì 23 gennaio 2018, ore 17,00 al Circolo Unificato Esercito Prato della Valle – Padova il prof. Aldo Celeghin ha presentato un lungo viaggio, fisico e interiore, sui sentieri delle nostre …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1116671.jpg)
Storie invisibili. Voci di chi ha incontrato l’amianto
Si elencano molti numeri, cifre, statistiche quando si parla del problema dell’amianto: poco, troppo poco dell’aspetto umano. Maddalena MONTIN martedì 16 gennaio presentando all’Uni …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1114139.jpg)
Ripresa dell’attività all’Università Popolare di Padova
Martedì 9 gennaio 2018 al Circolo Unificato Esercito diPadova sono riprese le conferenze settimanali dell’Università Popolare di Padova. La dott.a Anna ARTMANN ha presentato immagini del mond …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1105509.jpg)
Concerto degli Auguri
Il mezzosoprano Veronica FILIPPI e Stefania ZANESCO al pianoforte hanno tenuto il 19 dicembre 2017 il tradizionale concerto degli auguri, in collaborazione con il Circolo culturale E.D’Arborea …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1105505.jpg)
Il “Mare di Mezzo” tra ambiguità e contraddizioni
A conclusione del ciclo di incontri organizzato dal progetto “Cultur@insieme” il prof. Alessandro Grossato ha parlato del Mare Mediterraneo tra passato e presente
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1099079.jpg)
Ghiacciaie a Padova e nel Veneto
Il ghiaccio fino al primo Novecento si produceva naturalmente, poi nasceranno le prime fabbriche e successivamente i frigoriferi. Pier Giovanni Zanetti ha ricercato nel Veneto e nel padovano quanto re …
da
| Maserà di Padova (Veneto)
![](https://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/thumb/1095919.jpg)
Guerra e Maternità nella tragedia greca
Per il ciclo “Mediterraneo come un continente” curato da progetto “Cultur@insieme” la prof. Caterina Barone ha esposto ai soci dell’Università Popolare di Padova come il …
da
| Maserà di Padova (Veneto)