È l’evento che più di ogni altro racchiude il fascino della Maremma e dei butteri: la Festa della Merca giunta alla 47ª edizione è dedicata proprio ai cavalcanti della nostra terra. Già da saba …
È l’evento simbolo dell’Università Agraria di Tarquinia: la Festa della Merca, giunta alla 47ª edizione e abbinata quest’anno alla XIX Edizione della Mostra Nazionale del Bovino Maremmano, si …
6400 ettari di territorio; oltre 800 soggetti tra imprese agricole e persone fisiche interessate, divisi in quote, lotti di terreno e orti a uso domestico; circa 330mila euro risparmiati dalla comunit …
Approvato il nuovo statuto dell’Università Agraria di Tarquinia: giunge a compimento il progetto di riforma dell’Ente. Punto cardine la modifica del sistema elettorale, che diventa a turno unico …
Non siamo abituati a commentare le sentenze, ma non possiamo esimerci, anche per il clamore avuto sui giornali dall’esprimere preoccupazione, per quanto avrebbe stabilito il Tribunale di Civitavecch …
«L’Università Agraria di Tarquinia si conferma capace d’innovare e sperimentare». Lo afferma l’assessore Attilio Boni. «Dopo la novità della cippatura in loco e dello smaltimento delle …
Verso l’abolizione dell’IMU e un bilancio 2015 che certifica il buon lavoro svolto
Bilancio 2015, la certificazione della definitiva solidità dell’Università Agraria di Tarquinia. Dopo il pass …
«Mai più ramaglie in terra dopo il taglio dei boschi. Maggiore sicurezza ai fini dell’antincendio e totale rispetto del bosco. Un obiettivo raggiunto». Questo il commento di soddisfazione dell’ …
«Una struttura pronta alla sfida: la migliore risposta al fiume di parole e polemiche corso in questi anni. Oggi non possiamo che esprimere la massima soddisfazione». In questi termini il presidente …
«Via ai lavori di riqualificazione di Palazzo Vipereschi». Lo annuncia l’assessore dell’Università Agraria di Tarquinia Alberto Blasi: «Maltempo permettendo nel corso della settimana si proced …
Un investimento che comincia a dare i suoi frutti. L’allevamento delle lepri regala le prime soddisfazioni all’Università Agraria di Tarquinia. Dopo l’acquisto delle prime coppie di riproduttor …
L’ANABIC ha assegnato la XIX edizione della Mostra Nazionale del Bovino Maremmano all’Università Agraria di Tarquinia. Sarà ancora una volta la località Roccaccia a ospitare la rassegna che rad …
I due giorni dedicati al Santo protettore degli animali hanno incontrato il favore dei cittadini tarquiniesi. Sabato 17 gennaio la processione ha ripreso il suo percorso originario passando per corso …
«Rinnovato l’accordo e il rapporto tra l’Università Agraria di Tarquinia e il CRA, Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura». A darne notizia l’assessore Renzo Bonelli. « …
«Con la nomina formale dell’avvocato incaricato si dà corso all’azione legale necessaria per il rilascio del campeggio gestito dalla Maretour s.r.l., in ottemperanza a quanto deliberato dal C.d. …
«Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso di micologia propedeutico al rilascio dei tesserini per la raccolta dei funghi. Raggiunto il numero minimo di partecipanti si fisseranno le date per lo …
«Le scelte fatte sul servizio della legna da ardere si sono basate sui numeri dello scorso anno. Il 94% della legna disponibile è stata venduta lunga, presso l’imposto della Roccaccia; il 6% è st …
Abbinare sapori, spettacoli e divertimento, nella cornice tarquiniese più adatta a vivere eventi nel periodo invernale: il Top 16 prosegue il suo calendario di appuntamenti e lo fa con “Vini al Top …
Consiglio dell’Università Agraria lungo e vivace, quello che si è svolto il 24 novembre. Inizio dei lavori con le comunicazioni del presidente Alessandro Antonelli, che è tornato sulla vicenda de …
La crisi del mercato della legna da ardere, il modificarsi delle stagioni, aprono a forme di utilizzo dei boschi comunque redditizie per l’Ente, legate alla produzione energetica. L’aggiudicazion …
Espletata la procedura delle commissioni e della conferenza capigruppo, è stato convocato per il 24 novembre, alle ore 21, il consiglio di amministrazione dell’Università Agraria. «Due i punti pr …
«Stiamo lavorando a un protocollo con le aziende agricole per bonificare e valorizzare il sito del Pianoro della Civita. Nell’ottica dei rinnovi contrattuali si sta risolvendo un annoso problema no …
Sono cinque i defibrillatori consegnati dall’Università Agraria di Tarquinia ad altrettanti impianti sportivi. Un’iniziativa voluta dal consiglio di amministrazione che utilizza i soldi derivanti …
«Nonostante il caldo quasi estivo, sta cominciando la stagione della raccolta dei funghi e con essa una serie di segnalazioni che denunciano comportamenti contrari alle norme da parte di taluni sedic …
Il 25 ottobre, nella prestigiosa sala consiliare del Comune di Tarquinia, Book&Wine inaugura un mini-ciclo tutto dedicato a opere editoriali di autori tarquiniesi che, nell’arco di due settiman …